• img

    Colpa e innocenza nella realtà processuale

    In teoria, il sistema della giustizia penale deve essere imparziale. In teoria, le uniche considerazioni ammissibili all’interno del sistema dovrebbero derivare da una valutazione spassionata dei fatti in base alle prove. Questo approccio spassionato e logico - che deriva per molti versi dalla

    LEGGI
  • img

    Forse non tutti vogliono sapere che... Speciale Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

    La ISS è grande quanto due campi da calcio o 800 biliardini Finora è stata visitata da 211 persone di 15 paesi diversi, quindi è difficilissimo capire chi è che ha portato via gli asciugamani Fuori dalla Stazione Spaziale, tutti i parcheggi sono strisce blu Tra poc

    LEGGI
  • img

    Albert Einstein contro la Physical Review

    La revisione paritaria è oggi considerata il gold standard per qualificare la ricerca scientifica, nonostante i molti problemi di cui abbiamo parlato spesso in questa rubrica. Il suo uso più noto e discusso è la valutazione degli articoli scientifici in vista della loro pubblica

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 60

    Variegato, complesso, dinamico. Sono tre aggettivi che descrivono efficacemente il panorama globale delle organizzazioni scettiche, quel "mondo scettico" abitato da centinaia e centinaia di realtà diverse ma fondate su valori comuni, a cui è dedicato il dossier di questo numero di Quer

    LEGGI
  • img

    Distinguere scienza e pseudoscienze

    Un’idea si qualifica come pseudoscientifica se fallisce nel soddisfare i criteri della comunità di ricercatori di riferimento

    LEGGI
  • img

    La repubblica della trans-scienza

    Il CICAP ha sempre affermato che quando le decisioni politiche riguardano problemi scientifici è importante fare riferimento a fonti attendibili e tenere adeguatamente in conto i fatti scientifici. D’altra parte abbiamo anche sottolineato che molte questioni rilevanti per la societ&agra

    LEGGI
  • img

    L'intelligenza artificiale svela gli autori di suoni misteriosi dagli abissi

    Una balena di Bryde ripresa nel golfo della Thailandia © MarineMan/iStock Nell’autunno del 2014, il monitoraggio acustico nei pressi della Fossa delle Marianne ha rilevato un segnale sonoro difficile da attribuire a fenomeni o a organismi conosciuti. Si trattava di un suono breve, di c

    LEGGI
  • img

    Forse non tutti vogliono sapere che...

    I gamberi inglesi camminano indietro a destra Una formica può sollevare fino a 50 volte il suo peso, ma a 51 le viene l’ernia A causa delle corte braccia, i tirannosauri potevano suonare solo l’ukulele L'animale più facile da individuare è un camaleonte dalton

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',