• img

    La sfida della BBC a James Randi

    Nonostante il fallimento del famoso esperimento di Jacque Benveniste sulla memoria dell'acqua, molti scienziati continuano a sostenere di osservare effetti misurabili da rimedi omeopatici. Tra i casi più eclatanti degli ultimi anni c'è l'esperiento della Prof. Madeleine Ennis, della Qu

    LEGGI
  • img

    Il mito del pianeta X

    Niente fine del mondo nel 2003

    LEGGI
  • img

    Antidarwinismo in Italia

    Fortunatamente in Italia le correnti di pensiero antidarwiniste sono piuttosto limitate. La Chiesa cattolica, che ha sicuramente un peso considerevole nella cultura italiana, ha da tempo assunto una posizione aperta nei confronti dell'evoluzionismo, anche se la seguente citazione ripresa dall'encicl

    LEGGI
  • img

    Guarigione o coincidenza?

    Un lettore contesta un nostro articolo critico sulle medicine alternative e Silvio Garattini risponde che...

    LEGGI
  • img

    Omeopatia: polemiche su un articolo "scientifico"

    Una rivista di pediatria ha pubblicato, in un recente articolo (The Pediatric Infectious Disease Journal 2003; 22(3):229-234), risultati apparentemente favorevoli al trattamento omeopatico di una patologia infantile.Poiché la rivista è seria e l'articolo si riferisce a studi effettuati su bambini, vale la pena di esaminarlo con una certa attenzione, vista l'affermazione ricorrente che le ricerche su animali e bambini sarebbero più "valide" in quanto questi soggetti non subirebbero il famoso effetto placebo.

    LEGGI
  • img

    Mito del pianeta X

    La ricerca di un decimo pianeta del nosto Sistema Solare è portata avanti da decenni dagli astronomi ma, fino ad ora, non ha conseguito il risultato sperato. Per una cronologia essenziale degli eventi sulla ricerca scientifica del pianeta X vedi: Storia del pianeta X . I piccoli corpi planetari re

    LEGGI
  • img

    Antidarwinism in Italy

    In Italy the currents of Antidarwinist thought are quite limited, luckily. The Catholic Church, which has a considerable influence on Italian culture, has taken an open position towards the theory of evolution, even if the following quotation from the encyclical Fides et ratio of John Paul II appear

    LEGGI
  • img

    Esistono metodi matematici per prevedere i numeri al lotto

    Giuliano Albi, Sigonella (SR) Con le attuali regole il lotto è uno dei giochi d'azzardo con il peggior rapporto rischio-premio. Se, infatti, puntando su un numero alla roulette abbiamo una probabilità di vittoria su 37 e un premio di 36 volte la posta, scommettendo su un numero al lott

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',