• img

    Omeopatia e agopuntura bocciate dall'Istituto Superiore di Sanità 

    Roma. Entro il prossimo autunno l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) presenterà un rapporto su una ricerca condotta per valutare l'efficacia di alcune cosiddette terapie naturali. I primi risultati dei test condotti in laboratorio su topi forniscono una risposta negativa sia per quanto

    LEGGI
  • img

    Lo scienziato immaginario

    L'incredibile vicenda di Dmitry Kuznetsov: paladino della Sindone e protagonista di un singolare caso di frode scientifica

    LEGGI
  • img

    La memoria dell'acqua

    Dieci anni dopo è ancora polemica

    LEGGI
  • img

    L'uomo che salvò la Sindone

    La pubblicazione dei lavori di Kuznetsov nel 1994-96, su autorevoli riviste scientifiche, liberò l'entusiasmo dei fautori della Sindone, i quali pensarono di disporre finalmente di un valido motivo per rifiutare il responso medievale del test del radiocarbonio. Vediamo qualche esempio di come la bu

    LEGGI
  • img

    Frenologia

    La frenologia era una disciplina medico-scientifica fondata tra il 18o e il 19o secolo dal medico tedesco Franz Joseph Gall (1758-1828). Questi asseriva che era possibile definire le qualità psicologiche di una persona esaminando la conformazione del suo cranio. Il principio alla base di questa pra

    LEGGI
  • img

    Dossier Kouznetsov

    I risultati e i documenti di una clamorosa indagine

    LEGGI
  • img

    Scetticismo e creatività 

    Stargate contro l'evoluzione; il creazionismo sbarca in Italia?

    LEGGI
  • img

    Ma funziona? Lo studio di Lancet

    Se fosse ancora vivo, Samuel Hahnemann avrebbe oggi un sussulto sfogliando le pagine di Lancet. La rivista britannica ospita infatti un lungo studio sull'omeopatia. L'approccio terapeutico da lui ideato e mai preso in reale considerazione dai paladini della logica scientifica. Naturalmente una stron

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',