• img

    Tempi duri per l'omeopatia in Francia

    I sostenitori dell'omeopatia citano spesso la Francia come esempio di paese illuminato il cui sistema sanitario nazionale rimborsa ai cittadini le cure omeopatiche. In effetti il rimborso era stato deciso dal ministro socialista Georgina Dufoix, favorevole alle medicine alternative, che nel 1984 ave

    LEGGI
  • img

    Grafologia: scienza o pseudoscienza?

    La validazione scientifica dell'analisi della scrittura: pro e contro

    LEGGI
  • img

    Piero Angela assolto: omeopati K.O.

    L'omeopatia non è una cura seria, ora si puo' dire. L'accusa di diffamazione a mezzo stampa rigettata dal giudice «perche' il fatto non sussiste»

    LEGGI
  • img

    Di che segno sei? (2004)

    Ennio Peres vi propone un test semiserio per scoprire il vostro segno zodiacale in modo "rigoroso"

    LEGGI
  • img

    Perchè l'omeopatia piace?

    Riceviamo un messaggio da Giorgio Armigliato in cui ci chiede: "Se l'evidenza dell'inutilità dei medicamenti omeopatici è così forte, perché vari milioni di italiani - e non solo di italiani - vi ricorrono?". Cerchiamo di analizzarne le ragioni. Che a far ricorso all'omeopatia siano oggi in molt

    LEGGI
  • img

    Dalle stelle alle stalle

    Le confessioni di un "astrologo pentito", ovvero: «ecco come l'astrologia rischiò di cambiarmi la vita»

    LEGGI
  • img

    La scienza non si fa in tribunale

    Le due piene assoluzioni per PieroAngela nei due processi, attivati in seguito a querela della SIMO (Società Italiana di Medicina Omeopatica) e della FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni dei Medici Omeopatici), rappresentano un grande segnale di civiltà e, in un panorama non

    LEGGI
  • img

    Venti oscurantisti in USA

    Georgia. Charles Darwin e le teorie evoluzionistiche sono destinati a essere cancellati dai libri di testo della Georgia. Secondo la signora Kathy Cox, responsabile della pubblica istruzione dello Stato americano della Georgia, la teoria dell'evoluzione "solleva reazioni negative tra gli alunni". Di

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',