• img

    Rol: uno straordinario prestigiatore

    Immaginate d'essere coinvolti in un caso giudiziario, e vi dicano che "il fatto è stato commesso da un fantasma"… non trovereste la cosa un po' sospetta? Cambiamo scenario. Immaginate d'essere coinvolti in un'indagine su un sensitivo, e vi dicano che "i fenomeni avvengano per l'estrins

    LEGGI
  • img

    Memoria e Testimonianza

    Intervista a Sergio della Sala

    LEGGI
  • img

    Houdini il genio della fuga

    Brescia. Nell'ambito della "Festa Internazionale del Circo Contemporaneo" è andato in scena nei giorni 1,2 e 3 luglio lo spettacolo di Raffaele De Ritis Houdini, il genio della fuga presso il Museo Diocesano di Brescia. La rappresentazione, a metà tra uno show di illusionismo e una pie

    LEGGI
  • img

    Una medium imprudente

    Indagine sulle pretese facoltà medianiche di Elena Diena

    LEGGI
  • img

    Intervista a Sergio Della Sala, Full Professor in Neuropsychology, Università di Aberdeen (UK)

    Molti cultori di pseudoscienze sono pronti a testimoniare di aver assistito a risultati prodigiosi. Ma quanto è affidabile la memoria, e quali sono i limiti di una testimonianza oculare?

    LEGGI
  • img

    Un incontro "incredibile"

    Fort Lauderdale. Si terrà in Florida (purtroppo) l'appuntamento annuale della James Randi Educational Foundation, dal 31 gennaio al 2 febbraio. Si tratta di un'occasione rara per incontrare tanti scienziati e personaggi curiosi e interessanti, tutti riuniti per discutere di argomenti... be',

    LEGGI
  • img

    Antidarwinismo in Italia

    Fortunatamente in Italia le correnti di pensiero antidarwiniste sono piuttosto limitate. La Chiesa cattolica, che ha sicuramente un peso considerevole nella cultura italiana, ha da tempo assunto una posizione aperta nei confronti dell'evoluzionismo, anche se la seguente citazione ripresa dall'encicl

    LEGGI
  • img

    Un centro studi su G.A. Rol

    "La prima impressione che potrà cogliere molti, leggendo queste pagine, sarà quella di trovarsi di fronte ad un lavoro provocatorio, forse addirittura irriverente. Il sospetto che viene presentato in queste pagine è questo: "Rol non era un sensitivo". È con queste parole

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',