• img

    Addio agli studiosi dell'occulto

    Chicago. Sono ben quattro i celebri studiosi ed esploratori dell'insolito che se ne sono andati nell'ultimo anno. Il primo è stato il sociologo americano Marcello Truzzi (1935-2003). Era stato uno dei fondatori dell'americano CSICOP, che aveva poi lasciato perché non ne condivideva l'approccio a s

    LEGGI
  • img

    Obbligati a capire

    Non basta essere intelligenti e colti, bisogna avere una cultura adatta al proprio ambiente e al proprio tempo. Qualunque esso sia

    LEGGI
  • img

    Un gruppo CICAP a Milano

    Riparte il Corso universitario di "Psicologia dell'Insolito"; CICAP in TV

    LEGGI
  • img

    Padre Pio e il "non miracolo" di Genova

    Genova. Intorno alle dieci e venti del giorno 16 giugno 2004 una signora, che stava osservando la celebre statua del "Cristo degli abissi" (recentemente restaurata ed esposta nel palazzo della Regione Liguria a Genova, in attesa di essere riposta sul fondo del mare a S. Fruttuoso di Camogli) ha atti

    LEGGI
  • img

    Piero Angela intervista Galilei

    Un incontro impossibile diventa (quasi) realtà al Convegno di Abano Terme

    LEGGI
  • img

    Paranormale in giallo

    Quando il medium è fraudolento anche nella finzione

    LEGGI
  • img

    L'ultimo saluto di Gustavo Rol

    Per chi volesse conoscere meglio la misteriosa figura di Gustavo Adolfo Rol, forse il più celebrato sensitivo italiano, consigliamo questo percorso. Prima il volume di Allegri, una vera e propria agiografia di Rol scritta da un testimone che gli fu amico e devoto ammiratore. Una prospett

    LEGGI
  • img

    Piero Angela assolto: omeopati K.O.

    L'omeopatia non è una cura seria, ora si puo' dire. L'accusa di diffamazione a mezzo stampa rigettata dal giudice «perche' il fatto non sussiste»

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',