• img

    Pseudoscienza, fantascienza e creazionismo

    Edmond Hamilton (1904-1977), uno dei grandi autori della space opera americana, si interessò fin dall'avvio della sua carriera letteraria alle idee di Charles Fort (1874-1932), dalle cui opere trasse ispirazione per alcuni racconti, come “The Space Visitors”, pubblicato nel marzo del 1930 su Ai

    LEGGI
  • img

    Rigurgiti oscurantisti nella scuola e occasioni mancate

    Poco prima dello scorso Natale, diversi quotidiani e organi di stampa[1] hanno dato risalto a un curioso e preoccupante fatto di cronaca accaduto presso l’Istituto Comprensivo “Bernardino Telesio” di Reggio Calabria. La mattina del 21 novembre 2017 una maestra entra in classe e trova alcuni

    LEGGI
  • img

    Pseudoscienza, antiscienza e cospirazionismo nel mondo musulmano

    Premessa Conosciuto superficialmente o approfondito con dedizione, lontano come una città in Malesia o vicino come una moschea di quartiere, avvicinato con fascino o avversato con paura, denigrato o predicato: è l’Islam. Con questo articolo vogliamo esplorare un aspetto poco conosciuto dell’Is

    LEGGI
  • img

    Un supermarket della fede

    Mi capita di accompagnare scolaresche con i loro insegnanti nei luoghi simbolo di quell'immane tragedia che fu la guerra balcanica. Tappe obbligate sono la capitale della Bosnia ed Erzegovina, Sarajevo, teatro del sanguinoso assedio che si protrasse per quasi 4 anni, dal 5 aprile 1992 al 29 febbraio

    LEGGI
  • img

    L'uomo che parlava ai fagioli

    Nel 1959 fu pubblicato negli Stati Uniti un curioso volume, intitolato Il potere della preghiera sulle piante. Ne era autore il reverendo Franklin Loehr, che riferiva nel libro i risultati di cinque anni di esperimenti da lui condotti per stabilire quale influenza avevano le preghiere sulla

    LEGGI
  • img

    Darwin a scuola

    Il difficile rapporto tra teoria dell'evoluzione e scuola

    LEGGI
  • img

    Latte divino

    New Delhi, India, 21 settembre 1995. Durante la notte, un uomo sogna che il dio Ganesh, dio del successo nella religione induista, che protegge matrimoni e affari, abbia voglia di latte. Così prova a offrire un cucchiaio di latte alla statua del dio, che si trova in un tempio vicino. Il dio Ganesh

    LEGGI
  • img

    Medjugorje: 6 veggenti per 23 mila apparizioni

    Tutto cominciò il 24 giugno del 1981. E come cominciò non è affatto chiaro. La storia, come la leggiamo nei libri o nei siti - nel web ce ne sono a centinaia - di chi non nutre il benché minimo dubbio sulla veridicità delle apparizioni mariane di Medjugorje, segue il copione già visto per Fati

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',