• img

    Editoriale Query 46

    La copertina di questo numero è dedicata al tema della mindfulness, una tra le proposte che riscuote maggior successo nel vasto settore delle attività che promettono di aumentare il benessere personale di chi le pratica. Per quanto nata in Oriente, infatti, nell’ultimo decennio l

    LEGGI
  • img

    Origine del culto popolare di Vincenzo Camuso

    La mummia divenuta quasi un Santo

    LEGGI
  • img

    Sangue di San Gennaro: le FAQ del CICAP

    Il CICAP ha pubblicato una serie di domande e risposte frequenti sul Sangue di San Gennaro, per rispondere ai dubbi più comuni sul prodigio della liquefazione. Le domande e risposte del CICAP sul sangue di San Gennaro si possono consultare a questa pagina. Le FAQ sono state scritte dall'uffic

    LEGGI
  • img

    Un santone poco miracoloso

    Com'è riuscito Sai Baba a raggiungere una tale fama?

    LEGGI
  • img

    "MicroCICAP" tra demoni e possessioni

    Ecco com'è andata!

    LEGGI
  • img

    Miracolo di San Gennaro - FAQ

    FAQ CICAP: IL “MIRACOLO DI SAN GENNARO”1) In cosa consiste il cosiddetto “miracolo di San Gennaro"? Nella liquefazione di una misteriosa sostanza scura, secondo la tradizione il sangue coagulato di San Gennaro, contenuta in un’ampollina che è conservata nella Cassaforte del Tesoro

    LEGGI
  • img

    La Madonna in tinello

    Era la mattina dell’11 marzo 1970. Nel tinello di una casa in via Confalonieri, a Sesto San Giovanni, sei donne erano intente a recitare il rosario quando, improvvisamente, la Madonna apparve tra loro, avvolta in un mantello d’oro e profumata d’incenso. La Madonna parlò alle

    LEGGI
  • img

    L'incredibile rito del sale rosso

    La vicenda che stiamo per raccontare non risale ai tempi più bui del Medioevo, ma è incredibilmente avvenuta in Francia nel dicembre 1957. Già da sette anni Ida Voiele, contadina di Saint-Maixent, borgata agricola nel dipartimento della Sarthe, si sentiva perseguitata dalla sorte; ogni malattia d

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',