• img

    Scienza, etica e pace

    In un numero di questa rubrica di qualche anno fa avevamo esaminato la valenza civica degli insegnamenti scientifici, sottolineando gli stretti rapporti tra scienza, democrazia e convivenza civile[1]. L’attuale situazione politica internazionale ha messo fortemente in evidenza il ruolo fondame

    LEGGI
  • img

    Unità di Apprendimento

    Coinvolgenti laboratori per portare in classe lo spirito critico

    LEGGI
  • img

    L'evoluzione dell'evoluzione

    Corso di formazione per insegnanti sull'evoluzione biologica e la sua didattica

    LEGGI
  • img

    Be sapiens

    Corso di formazione per insegnanti sull'evoluzione umana e la sua didattica

    LEGGI
  • img

    Materiali didattici di Fondazione Umberto Veronesi

    In questa pagina troverai molti materiali didattici che la Fondazione Umberto Veronesi fornisce alle scuole. Io vivo sano - Alimentazione e DNA Kit didattici per le scuole di ogni ordine e grado. Io vivo sano - Prevenzione e vaccini Kit didattici, materiali e schede di approfondimen

    LEGGI
  • img

    A scuola di spirito critico: il CICAP Scuola e le sue attività

    “A scuola, ancora oggi, si studiano le scienze, ma non la scienza. Cioè si impara matematica, chimica, biologia, scienze naturali, ma non si impara il metodo della scienza, la sua etica, il ruolo che ha nella società, nell’economia, nella cultura.” Piero Angela, Il mio lungo

    LEGGI
  • img

    Genetica, genomica e DNA

    Corso di formazione per insegnanti sulla genetica e la sua didattica

    LEGGI
  • img

    Sedute spiritiche a scuola: un'occasione mancata?

    Nel 2018, in questa rubrica[1], avevamo commentato le reazioni di insegnanti e dirigente scolastica in seguito alla scoperta che alcuni studenti di un istituto di Reggio Calabria praticavano il cosiddetto “gioco di Charlie”. Si tratta di un gioco che consiste nel mettere due matite perpendicolar

    LEGGI

Tags associati a CICAP-SCUOLA

accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',