• img

    Una vasta ricerca su chi crede alle cospirazioni sul COVID-19

    La revisione sistematica è una delle regine della ricerca scientifica. Si scelgono con criteri rigorosi tutti i lavori pubblicati su una data questione – ma soltanto quelli che rispondono a un set di criteri – per spiegare quale sia lo stato dell’arte su un problema e, magar

    LEGGI
  • img

    Dentro QAnon - Intervista ad Arturo Tafoya (parte 2)

    Nell’articolo precedente[1] abbiamo pubblicato la prima parte della nostra intervista ad Arturo Tafoya, persona che ha avuto modo di collaborare con CICADA 3301 proprio durante il periodo in cui stava nascendo QAnon e che successivamente ha contribuito a far emergere molte evidenze di questo p

    LEGGI
  • img

    Il mistero delle vertebre Chincha infilzate su pali

    Duecento chilometri a sud di Lima, in Perù, la valle di Chincha è un’oasi fertile in un ambiente altrimenti arido. Qui, tra il 1000 e il 1400, fiorì la cultura Chincha, un regno prospero basato sull’agricoltura, la pesca e il commercio. Seppellivano i morti in tombe

    LEGGI
  • img

    Siamo tutti complottisti?

    «Di certo non tutti pensiamo che l’allunaggio sia un falso cinematografico, che la Terra sia piatta o che il pianeta sia governato in segreto da una stirpe di lucertoloni extraterrestri, ma il pensiero cospirativo è un’abitudine quotidiana» dice Rob Brotherton, psicolo

    LEGGI
  • img

    Come parlare a uno “zio complottista”

    I vaccini? «Sono una cura sperimentale e noi siamo le cavie». «Modificano il nostro DNA in modo irreparabile». «Contengono i microchip 5G per controllarci tutti quanti». «Li produce Bill Gates che ha creato il virus per poterci guadagnare». «Il G

    LEGGI
  • img

    Quale futuro?

    I profeti pensano di essere ispirati da Dio; i veggenti ritengono di possedere qualche dote particolare in grado di far loro avere la visione di cosa accadrà; gli astrologi interpretano i segni del cielo per ricavare indicazioni sul destino dell’uomo; secondo alcuni esegeti gli eventi d

    LEGGI
  • img

    Dentro QAnon - Intervista ad Arturo Tafoya (parte 1)

    Nei tre articoli precedenti[1],[2],[3], abbiamo seguito un percorso che ci ha permesso di collegare CICADA 3301 a QAnon. Vogliamo ora approfondire l’argomento attraverso una nostra intervista ad Arturo Tafoya, persona che ha avuto modo di collaborare con CICADA 3301 proprio durante il periodo

    LEGGI
  • img

    Un incontro presunto e una grande distanza: Dante Alighieri e Marco Polo

    I «favolosi Antipodi» Dante Alighieri[1], pellegrino in esilio e viaggiatore immaginario ed estatico, in una settimana (dal 24 al 31 marzo 1300) transita dal mondo infernale all’estasi del Paradiso. Il più famoso viaggiatore del suo tempo, Marco Polo, nel 1271, a 17 anni, qu

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',