• img

    La chimica delle mummie

    Gli antichi egizi credevano nella vita eterna. Per raggiungere l'aldilà, però, ritenevano necessario che una parte dello spirito, il ka, dovesse ricongiungersi con il corpo, che doveva essere perciò preservato dalla decomposizione. Dei processi di imbalsamazione, però, no

    LEGGI
  • img

    Riflessologia inefficace?

    Leeds.Le terapie alternative sono sempre più popolari, dicono le statistiche; e proprio in quanto popolari, diffuse, e apprezzate dal pubblico, pretendono sempre più a gran voce un "riconoscimento scientifico". Ma quando poi qualcuno si dà da fare per organizzare sul serio un es

    LEGGI
  • img

    Di Bella la scienza e la maggioranza

    Umberto Eco aveva scritto questo articolo ai tempi della prima sperimentazione della terapia Di Bella che, come molti ricorderanno, aveva avuto una risonanza estremamente alta nei media. A fronte dei recenti sviluppi, in particolare il dibattito sulla ripresa della sperimentazione da parte della reg

    LEGGI
  • img

    Sfida agli omeopati

    L'uso di terapie alternative va aumentando anche in Italia. Dal 1991 a oggi[1] la percentuale di italiani che hanno utilizzato agopuntura, omeopatia e fitoterapia è passata dal sette al 15 per cento circa. In particolare, l'omeopatia è passata dal 2,5 all'8,2 per cento. Tra chi non ha mai provato

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',