• img

    Medicina e comunicazione scientifica

    ©dance60of60death6 - deviantart La comunicazione scientifica è qualcosa di complicato e delicato. Sappiamo come una notizia di scienza possa essere presentata in maniera credibile e imparziale o come possa essere utilizzata a scopi trionfalistici o scandalistici (e anche terroristici, a vo

    LEGGI
  • img

    Calunnie omeopatiche

    ©Candy fromthedeathofrobin deviantart e celebritydiagnosis.com Un consorzio di aziende farmaceutiche tedesche ha pagato a un giornalista 43.000 euro per gestire una serie di siti web che mettessero in cattiva luce un accademico che ha pubblicato ricerche sui loro prodotti. Queste aziende, c

    LEGGI
  • img

    Il cerotto della salute

    Archiviata la delusione per la sconfitta della nazionale italiana di calcio a UEFA Euro 2012, a qualcuno sarà rimasta una domanda: cos’erano quegli strani cerotti blu sulla schiena di Mario Balotelli, che il giocatore ha mostrato durante la partita con l’Inghilterra? E perché dal coll

    LEGGI
  • img

    Per un pugno di cheratina

    31 gennaio 2012, ore 10:30, Milano, pieno centro. Una Renault con targa francese, lanciata a forte velocità, rischia di investire un pedone. Due vigili urbani, in servizio anticontraffazione in borghese a bordo di un'auto civetta, iniziano un inseguimento nel traffico cittadino. I fuggitivi, raggiu

    LEGGI
  • img

    Fare il farmacista è una cosa seria

    Bell'Italia

    LEGGI
  • img

    Aloe e cancro

    ©Aloe soaplove.eu L'aloe è una pianta grassa usata a scopo ornamentale, che cresce spontaneamente o in coltivazioni specializzate, conosciuta da tempo. Ne esistono diverse varietà (le più diffuse sono la barbadensis e l’arborescens, piante conosciutissime e presenti in tantissimi giard

    LEGGI
  • img

    Il caso della “veggente” Pasqualina

    Nel suo nuovo libro, Incontrare il mistero (Oscar Mondadori), l'amica Fulvia Cariglia ricorda la figura della marchigiana Pasqualina Pezzola (1908-2006), forse il più famoso caso in Italia di "veggente diagnostica". Diversi guaritori, infatti, affermano di essere dotati della presunta facoltà para

    LEGGI
  • img

    Indignados 12CH

    La presidentessa della Società Italiana di omeopatia si indigna per un articolo in cui veniva spiegato che nei prodotti omeopatici non è contenuto alcun principio attivo rintracciabile. Dimentica però che qualche anno fa era stata lei stessa ad avallare questa semplice verità.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',