• img

    Vaccini e vaccinazione: tra verità e leggende

    Uno dei principali obiettivi della Sanità Pubblica è la prevenzione delle malattie infettive e a questo fine le vaccinazioni costituiscono una delle armi più efficaci. Le vaccinazioni hanno contribuito in maniera così determinante ad aumentare la speranza di vita delle popolazioni, che il loro i

    LEGGI
  • img

    Diabete: bufale pericolose

    A uno di noi, il 19 agosto 2015, è capitato di ricevere, tra i soliti spam che invadono la casella di posta elettronica, una mail che ha come oggetto “La crudele verità sul diabete fa gelare il sangue”. Il mittente è un non ben identificato “Diabete ricerca”. Nella mail si sintetizza brev

    LEGGI
  • img

    Gli errori nei resoconti delle ricerche mediche: quanto sono pericolosi?

    ©by www.nijhoa.com Diversi tipologie di errori, che spesso si verificano involontariamente, riducono la precisione degli studi medici che vengono pubblicati sulle riviste scientifiche. Sebbene la profondità di tali distorsioni non sarà probabilmente mai nota con precisione, vi sono dei mo

    LEGGI
  • img

    Di spie, di cospirazioni e di epidemie

    ©http://media4.s-nbcnews.com Il quotidiano indipendente Daily Observer è pubblicato a Monrovia, capitale della Liberia. Lo scorso 9 settembre ha reso disponibile sul proprio sito web un intervento in forma di lettera indirizzata ai “cittadini del mondo”, a firma di un vecchio collaborat

    LEGGI
  • img

    Editoriale

    La copertina di questo numero, curata da Graziella Morace, primo ricercatore del Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione dei Prodotti Immunobiologici dell’Istituto Superiore di Sanità, è dedicata al tema dei vaccini e delle vaccinazioni. Si tratta di una questione che ha avuto un grande

    LEGGI
  • img

    Lettera aperta al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin sull'elogio dell'omeopatia

    AGGIORNAMENTO IMPORTANTE DEL 30/10/2015: l'autore del libro Elogio della omeopatia ha annunciato che la prefazione non era autorizzata dal ministro della salute e che di conseguenza il libro verrà ristampato senza tale prefazione. Siamo riusciti a ottenere il chiarimento richiesto, grazie

    LEGGI
  • img

    Alimenti “naturali” e beri-beri: un recente caso a Parma

    Quasi scomparso in Italia, ma malattia ancora diffusa nei Paesi del Sud-est asiatico, il beri-beri è dovuto al grave e cronico deficit di vitamina B1 (o tiamina), dovuto in primis al consumo di riso brillato, privato cioè del tegumento che principalmente contiene la B1. In Occidente il beri-beri �

    LEGGI
  • img

    I pericoli del metodo Bates per la cura della vista

    Secondo Bates, la maggioranza dei difetti della vista è dovuta ad una “stanchezza” del bulbo oculare, che a lungo andare causa un peggioramento dei movimenti del bulbo. Gli esercizi che egli consigliava avrebbero consentito di superare questa “tensione”, permettendo all’occhio di “riposarsi” e tornare a vedere perfettamente

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',