• img

    Scimmioni e preistoria; Heilpraktiker tedeschi; Storia e metodo scientifico

    @pexels.com Scimmioni e preistoria Oggi ho letto il bellissimo articolo di Stefano Oss, chiaro ed esaustivo. Studio Preistoria da quarant'anni: perché scrivere che Settantamila anni fa sulla terra vi erano solo Scimmioni? Poiché i sapiens erano già presenti, noi stessi siamo Scimmioni? Ro

    LEGGI
  • img

    La mia esperienza col Reiki

    ©Ängsbacka /Flickr E proviamo anche noi! Per cercare di capire di più di questa disciplina, non appena mi si è presentata l’occasione mi sono iscritto ad uno dei corsi reiki di primo livello che periodicamente si svolgono vicino alla mia città, Venezia, organizzato da una delle associ

    LEGGI
  • img

    Una fattucchiera alla corte d’Olanda

    Quando, nel 1947, la regina Giuliana dei Paesi Bassi diede alla luce la sua quarta e ultima bambina, Marie-Christine (detta in famiglia Marijke) l’evento sembrò di ottimo auspicio: dopo la seconda guerra mondiale, l’occupazione tedesca, l’esilio in Canada di Giuliana e delle figlie m

    LEGGI
  • img

    Rischi legati alle vaccinazioni: facciamo chiarezza

    Circolano molte leggende a proposito di gravi pericoli che sarebbero correlati con le vaccinazioni. Infatti, uno degli argomenti principali degli anti-vaccinisti è che i vaccini non offrano alcun beneficio, ma presentino solo rischi: troppi effetti collaterali; scarsa efficacia preventiva e sovracc

    LEGGI
  • img

    Strani incontri: scienza e legge

    (il metodo scientifico dove non te lo aspetti)

    LEGGI
  • img

    L'energia che guarisce

    Il reiki tra religione per l'anima e terapia per il corpo

    LEGGI
  • img

    Editoriale

    La nostra copertina, curata da Riccardo Bottazzo, giornalista professionista e socio CICAP, è dedicata al Reiki. Quando Riccardo ha proposto il tema, ci siamo subito resi conto del suo interesse perché non esiste, per quanto abbiamo potuto verificare, nessuna analisi critica di taglio divulgativo

    LEGGI
  • img

    L'immunità di gregge esiste?

    Il termine immunità di gregge (o di branco o gruppo o popolazione) proviene dall'espressione inglese "herd immunity" e rappresenta "l'immunità o la resistenza collettiva a un determinato patogeno, mostrata da parte di una comunità o da parte di una popolazione umana o animale."[1] L'OMS ne spiega

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',