• img

    Essere Possibilisti?

    Spett.le CICAP, superate certe perplessità vorrei portare il mio contributo al dialogo nella misura in cui ne sono capace. Mi chiedo: perché mai un ricercatore scettico dovrebbe essere meglio di un ricercatore senza aggettivi. Il pregiudizio scettico squalifica, secondo me, il CICAP di

    LEGGI
  • img

    Campi magnetici e cancro: nessuna relazione dimostrata

    Il Consiglio dell'American Physical Society (APS), un'organizzazione senza fini di lucro e la principale società di fisica statunitense, ha rilasciato una dichiarazione intitolata: "Linee elettriche ad alta tensione e salute pubblica", in cui si sostiene che i presunti effetti negativi sulla

    LEGGI
  • img

    Come piegare uno scettico

    Metodi legali e non per convincere dell'esistenza dei fenomeni paranormali qualsivoglia miscredente

    LEGGI
  • img

    La falsificabilità  secondo Popper

    Ogni volta che uno scienziato pretende che la sua teoria sia sostenuta dall'esperienza e dall'osservazione dovremmo porgli la domanda seguente: puoi descrivere una qualsiasi osservazione possibile che, effettivamente compiuta, confuterebbe la tua teoria? Se non lo puoi, allora è chiaro che la

    LEGGI
  • img

    U.F.O.

    Dal diario del Prof. Bickerstaff

    LEGGI
  • img

    Disavventura in Corea

    Alcune settimane fa ricevetti l'invito a visitare Seul (Corea) per partecipare ad un programma televisivo. Io, il mio agente ed un rappresentante della "Guinness Worid Record Korea" ci scambiammo un numero infinito di fax per definire tutti i dettagli del contratto. Vista la differenza di lingua, la

    LEGGI
  • img

    Le favole battono la magia

    Questa rubrica nasce per presentare ed analizzare il modo in cui i mass media si occupano di fenomeni paranormali. E' uno spazio interessante perché permette di comprendere, più in generale cosa vuol dire la costruzione di una notizia e come i media contribuiscono al diffondersi o al c

    LEGGI
  • img

    Dr Ockham e Mr Goldfish

    Soprattutto quando si discute tra scettici, mi pare che si dia generalmente per scontato quanto segue: a) i parapsicologi e i loro simpatizzanti ammettono più facilmente degli scettici l'esistenza di un gran numero di fenomeni; b) le persone affascinate dalla parapsicologia tendono a non far uso de

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',