• img

    Rischiosa intervista a Uri Geller

    In questo momento sono al telefono con il sensitivo e piegatore di cucchiai israeliano famoso in tutto il mondo, il grande Uri Geller. Mi dice: "Ciao Simon! Mi hai scritto chiedendomi di rilasciarti un'intervista: vieni pure a trovarmi". Sono passati solo pochi giorni dalla mia richiesta ed eccomi g

    LEGGI
  • img

    Il piu' grande degli illusionisti smascheratore di ciarlatani

    In un libro la straordinaria vita di Houdini, morto ad appena 52 anni

    LEGGI
  • img

    Houdini

    La vera storia del mago che sfidava la morte
    (da 'La Repubblica' 23.02.2001)

    LEGGI
  • img

    Umberto Eco e Tiziano Sclavi parlano del CICAP

    Umberto Eco, semiologo e scrittore, e Tiziano Sclavi, scrittore e papà del fumetto Dylan Dog, hanno di recente scambiato un'interessante chiacchierata ripresa nel libro Dylan Dog: indocili sentimenti, arcane paure (EuresisEdizioni). Perché lo diciamo? Prima di tutto perché Eco e

    LEGGI
  • img

    Randi-san e la telecamera indiscreta

    Per chi ha un comodo accesso a Internet e frequenta volentieri il sito del Cicap, c'è anche la possibilità di ricevere notizie sulle attività investigative di James Randi, raccontate direttamente dal prestigiatore americano. In uno dei suoi messaggi, inviato il 21 marzo, Randi a

    LEGGI
  • img

    James Randi

    James Hamilton Randall Zwinge nasce settimino il 7 agosto 1928 a Toronto, in Canada, e pesa solamente un chilo e 75 grammi. Nonostante questo debutto precario James, bambino timido e riservato, dimostra in fretta le sue qualità: a nove anni inventa un tostapane automatico in grado di emettere autom

    LEGGI
  • img

    Siamo morte e vi parliamo dal passato

    Immaginate oggi, appena terminata la stesura della mappa del genoma, di scrivere una lettera a chi vivra' tra 100 anni: chissa' quali incredibili progressi saranno stati raggiunti, quali malattie oggi mortali saranno state debellate, come saranno migliorate in generale le condizioni di vita...

    LEGGI
  • img

    Houdini and Conan Doyle: The Story of a Strange Friendship

    The fascinating tale of the Magician and the Knight. They were both profoundly attracted by Spiritualism, and yet their opinions were completely opposed. by Massimo Polidoro With the release, last October, of the film Fairy Tale: A True Story, devoted to the famous case of the Cottingley Fairies (Sh

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',