• img

    In difesa della scienza: piccoli gesti possono avere sviluppi imprevisti

    Quella di Zack Kopplin è una bella storia che andrebbe tenuta presente, in particolare, da coloro che si occupano di educazione. Vanno sempre denunciate inadempienze, disfunzioni, e scelte irresponsabili compiute da chi rappresenta le istituzioni. Contemporaneamente però è doveroso che ognuno si impegni in prima persona, nel suo piccolo, per cercare di migliorare le cose

    LEGGI
  • img

    Scuola: perché prendersela con la poesia?; Cerchi di luce; Errore, orrore!; Possessione diabolica; Ufo

    Scuola: perché prendersela con la poesia?In Query n. 10 ho letto una frase che non mi è proprio piaciuta (anche perché, tutto sommato, in contraddizione con il contenuto di altri articoli dello stesso numero): «Un po’ come oggi nessuno si stupisce poi troppo di cosa ci permetta di fare interne

    LEGGI
  • img

    L’icona ortodossa che piangeva lacrime

    Dalla Chiesa ortodossa di San Nicola a Milano, lo scorso 29 maggio è arrivata la notizia che il dipinto della Madonna col bambino aveva pianto. Ancora. «È successo di nuovo» ha raccontato l’arcivescovo Avondios. «Erano le 4 e mezza del pomeriggio, stavamo pulendo la chiesa prima dei vespri. S

    LEGGI
  • img

    Mamma e papà medium

    La testimonianza di un figlio cresciuto tra spiriti guida e sedute medianiche

    LEGGI
  • img

    Luna e agricoltura; Prove sperimentali della metafonia? Una donna misteriosa; Guarigioni inspiegabili; I medici e l'omeopatia

    Luna e agricolturaLe fasi lunari hanno influenza sulla crescita degli ortaggi o sull’imbottigliamento del vino? O è una pura credenza popolare? Guido Sassetti Risponde Silvano Fuso Le uniche influenze certe che la Luna esercita sulla Terra sono: le maree (oceaniche, atmosferiche e terrestri), un

    LEGGI
  • img

    Credere e rifletterci

    L’uso del pensiero analitico diminuisce le credenze religiose, afferma una ricerca uscita su Science che fa parecchio discutere[1]. Su Cognition, un’altra ricerca ne contraddice l’ipotesi di partenza sebbene usi esperimenti simili e ottenga risultati analoghi[2]. Che ci sia sotto qualche probl

    LEGGI
  • img

    La sindone di Garlaschelli; apparizioni a Zeitoun; l'uovo che non marcisce; cartomanzia

    Indice1 Le critiche alla sindone di Garlaschelli2 Apparizioni mariane a Zeitoun3 L’uovo che non marcisce4 Quando il cartomante ti rovina la vita Le critiche alla sindone di Garlaschelli ©Cristina Visentin A quasi due anni dalla riproduzione della sindone di Garlaschelli, mi chiedevo quali

    LEGGI
  • img

    Due profeti sono troppi

    Nella primavera 1949 si erano diffuse voci di straordinarie visioni che avvenivano a Marina di Pisa e da varie città d'Italia mossero pellegrinaggi al luogo delle visioni. Adolfo Catellani, giovane sulla trentina di Reggio Emilia, che diceva di avere lui stesso avuto visioni celestiali, si fece pro

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',