• img

    Abbinare immagini può riservare delle sorprese

    Punti di vista Osservate bene le due foto del Duomo di Firenze (in figg. 1.A e B) e confrontate tra di loro la pendenza della facciata e della torre... Bene, sapete dire se l’angolazione dello scatto è identica o diversa? Fig. 1 - ©G. Sarcone, www.archimedes-lab.org Identiche Vi stupirà

    LEGGI
  • img

    Improbabili scorciatoie per diventare migliori

    © Hojodhuskona Nel film Phenomenon, un tal George Malley, colpito da un fulmine, diventa intelligentissimo (il protagonista è impropriamente interpretato da John Travolta). Charlie Gordon, il personaggio principale del racconto Fiori per Algernon di Daniel Keyes (da cui è stato tratto il

    LEGGI
  • img

    Lo strano caso di Michelle, la donna senza mezzo cervello

    Parecchi giornali hanno recentemente parlato del caso di Michelle, una trentenne della Virginia, che ha un'esistenza quasi normale pur essendo nata senza metà del cervello, la metà sinistra. La storia, che è certamente intrigante, è stata proposta come la dimostrazione dell'esistenza della "plas

    LEGGI
  • img

    Le neuroscienze della maestrina dalla penna rossa

    L’interazione tra neuroscienze e pedagogia può rivelarsi dannosa se non la si declina con competenza e senso critico

    LEGGI
  • img

    Il cervello virtuale

    Come il cervello s'inganna, come ingannare il cervello

    LEGGI
  • img

    Il mito del 10 per cento

    © Reighleblanc Alzi la mano chi ha un’intelligenza inferiore alla media. Probabilmente lo farete in pochi. A tutti noi piace immaginarci come persone piacevoli e acute. Le leggende sull’intelligenza sono fortemente radicate nella nostra cultura. Tra queste, il mito più longevo è proba

    LEGGI
  • img

    Brain training: oltre il passatempo, niente

    Il termine Brain Training è di moda e anche riviste di divulgazione seria lo utilizzano ampiamente. Alla base c’è l’idea che con semplici esercizi, spesso ludici, potremmo facilmente migliorare le nostre capacità cognitive, diventare più intelligenti, ringiovanire, studiare matemati

    LEGGI
  • img

    Specchietto neuroscienze e allodole

    Una serie di articoli recenti ha dimostrato il potere fascinoso delle neuroscienze. In uno di questi articoli (Wiesberg et al., Journal of Cognitive Neuroscience, 2008) gli autori hanno dimostrato che spiegazioni circolari o completamente illogiche di noti fenomeni psicologici vengono rifiutate o co

    LEGGI
  • img

    La magia della mente - Poteri, suggestioni, illusioni

    di Mariano Tomatis, Sugarco Edizioni, 2009, pp. 182, € 16,80

    LEGGI
  • img

    Leggere le intenzioni nel cervello

    Lipsia. Prima che un’azione venga compiuta, lo stimolo parte dal cervello. Questo si sa. Ora però uno studio dimostra che è possibile rilevare le intenzioni di una persona nel suo cervello prima che si trasformino in azioni. La scoperta è dovuta ad alcuni ricercatori del Max Planck Institut

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',