• img

    Creazionismo

    Creazionismo, in senso stretto, è qualunque dottrina che si fondi sulla credenza in una divinità, o in un demiurgo, che con un proprio atto di volontà abbia dato origine al mondo. In questa accezione, non è necessariamente legato a una particolare religione, e potrebbe p

    LEGGI
  • img

    Geomanzia (Feng Shui)

    La Cina è senza dubbio uno dei paesi maggiormente "saccheggiati" dai nuovi cultori delle forme di spiritualità orientaleggianti che albergano nel grande calderone New Age. L'impressione rimane però quella di un ripescaggio fatto a casaccio e molto superficiale, teso prevalentemente a generare fat

    LEGGI
  • img

    Effetto Kirlian

    Effetto che si produce ponendo un oggetto a contatto con un foglio di materiale fotografico e applicandovi un'elevata tensione elettrica, mediante un apparato detto camera Kirlian. Sotto opportune circostanze, l'immagine che ne risulta ritrae il contorno dell'oggetto circondato da un alone luminesce

    LEGGI
  • img

    La posizione della scienza verso l'astrologia

    Nel 1975, per rispondere alla preoccupante diffusione dell'astrologia, 186 scienziati di fama mondiale, tra cui 18 Premi Nobel, sottoscrissero la seguente dichiarazione: "Gli scienziati di numerosi campi del sapere sono preoccupati per la crescente accoglienza dell'astrologia in molte parti del mond

    LEGGI
  • img

    Cristallomanzia

    La cristallomanzia è un metodo divinatorio che consist e nel far apparire visioni di vario genere soprattutto in una sfera di cristallo, ma anche in specchi (nel qual caso è più appropriato parlare di "catoptromanzia", dal greco katoptron = specchio), in pozze d'acqua ("

    LEGGI
  • img

    Iridologia

    Tecnica di indagine diagnostica basata sull'osservazione dell'iride, ideata da Ignazio Von Peczely, medico omeopata ungherese, nato nel 1826, che pubblicò nel 1880 il suo primo testo intitolato Introduzione allo studio della diagnosi attraverso gli occhi, e nel 1886 il primo schema di topogra

    LEGGI
  • img

    Pseudoscienze: giù la maschera!

    1. Luoghi comuni sul paranormale Il paranormale, così come le pseudoscienze, viene difeso dalla gente comune attraverso delle considerazioni che sono divenute col tempo via via sempre più diffuse. Tali considerazioni hanno il vantaggio di apparire di primo acchito molto azzeccate, dettate dal buo

    LEGGI
  • img

    Dieci domande per l'astrologo

    Indice1 I principi dell'astrologia2 Le 10 domande3 L'astrologia messa alla prova4 La "Jetologia"5 Note Succede a tutti noi - astronomi professionisti, astrofili attivi e cultori dell'astronomia da poltrona. Riveliamo a qualcuno il nostro interesse per i cieli e immediatamente veniamo trascinati in

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',