• img

    L'inconsistenza scientifica dell'astrologia

    Anche prima del crollo della fisica aristotelica e dell'immagine tolemaica del mondo, l'astrologia ebbe notevoli oppositori, come documentato da una vasta letteratura. Però, la sostanza delle obiezioni era sempre di natura morale o religiosa. E anche quando si basava sull'esperienza, denuncia

    LEGGI
  • img

    I nodi di Hartmann e le geopatie: il bioarchitetto bussa alla porta

    La biomoda In questi ultimi anni è andata crescendo la moda di premettere la parola "bio" al nome di molti prodotti che si vogliono presentare al pubblico come benefici o salutari. Questo vezzo non ha risparmiato neppure l'arte del costruire cosicché molti quotidiani italiani hanno iniziato a dare

    LEGGI
  • img

    Dalla saggezza d'Oriente: arredare con il Feng Shui

    Il circo del paranormale non finisce davvero mai di stupire: una bella rispolverata a vecchi, classici numeri, un belletto di attualità, e... voilà una nuova tecnica esoterica. Un articolo de Il Gazzettino di sabato 28 dicembre 1996 pubblicizza in anteprima il nuovo fenomeno in cartell

    LEGGI
  • img

    Homoeopathy

    BMJ 1999;319:1115-1118 ( 23 October )

    LEGGI
  • img

    La Luna tra scienza e mito

    Dopo il Sole, la Luna è il corpo celeste che appare con maggiore evidenza ad una semplice osservazione del cielo. Si comprende pertanto come essa, fin dall’antichità, abbia stimolato l’interesse e la fantasia dell’uomo. Mitologie lunari si ritrovano in tutte le cultur

    LEGGI
  • img

    Omeopatia: farmaci senza molecole

    Come un'anziana e dignitosissima vecchia signora, l'omeopatia se ne sta tra la pletora delle sue nipotine, le deliranti terapie alternative New Age, forte del prestigio di quasi duecento anni di vita. Verrebbe da dire "forte di duecento anni di onorata attività", se non fosse che la sua esistenza �

    LEGGI
  • img

    Rabdomanzia: quando diventa impossibile sperimentare

    Il signor Maurizio Armanetti, rabdomante e geobiologo di Pontremoli (MS), da diversi anni chiede che il CICAP esamini le sue facolta' ma, ogni volta che si arriva al momento cruciale, per qualche motivo l'esperimento salta. Inizialmente, il CICAP aveva proposto al signor Armanetti di trovare una bot

    LEGGI
  • img

    Sindone, falsi, bolle papali

    Spett.le Cicap, vi seguo da diverso tempo sia sulle pagine di Focus, dove trovo i vostri interventi veramente mirati e ben fatti e sia sul sito. Nella mia libreria ho suddiviso i libri sugli scaffali in base al loro argomento: olocausto, storia, scienze, cronaca ecc....., ed ho un ripiano dedicato a

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',