• img

    Indagini e Statistiche (Il triangolo delle Bermuda)

    Cosa lega la United States Coast Guard alla flotta di Cristoforo Colombo e alla mitica squadriglia degli Avenger, dispersa dopo essere partita in volo di addestramento da Fort Lauderdale? Cristoforo Colombo partì per dimostrare, contro ogni pronostico, che era possibile "buscar el Levante por el Po

    LEGGI
  • img

    SPECIALE CROP CIRCLES

    Il CICAP ha creato all'indirizzo http://www.cicap.org/crops una sezione speciale dedicata interamente ai crop circles (cerchi nel grano; English version here). I contenuti di questa sezione sono frutto degli studi specifici di un gruppo di studio coordinato da Francesco Grassi (Ingegnere Elettronic

    LEGGI
  • img

    Il Vampiro: guardatelo online

    Il vampiro, il cortometraggio girato da Armando De Vincentiis, segretario del CICAP-Puglia, psicologo e regista per passione, è ora online sul sito del CICAP.

    LEGGI
  • img

    Indagine su un caso di SHC

    Una vicenda presentata come "inspiegabile" trova una spiegazione

    LEGGI
  • img

    La lunga lista del Triangolo delle Bermuda

    Da quando nel 1975 il Mistero del Triangolo delle Bermuda è stato ufficialmente consacrato come tale, con il best seller di Charles Berlitz, non sono davvero mancati pseudo studiosi o supposti specialisti che si sono dedicati, con sommo entusiasmo e forse non troppa perizia, all'esame della lunga l

    LEGGI
  • img

    Como Indagar Los Misterios: libro di Fuso in spagnolo

    Il libro di Silvano Fuso "Indagare i misteri" (Editoriale Scienza, Trieste 2004) e' stato tradotto in spagnolo e pubblicato da Ediciones Oniro, Barcellona, con il titolo "COMO INDAGAR LOS MISTERIOS¿Existen los fenomenos paranormales?": http://www.edicionesoniro.com/lib.asp?COD=87842

    LEGGI
  • img

    Chi gioca col fuoco...

    Esiste davvero la combustione umana spontanea? Davvero un corpo umano può prendere fuoco dal suo interno per cause ancora sconosciute? La nostra inchiesta

    LEGGI
  • img

    La teoria dei mustelidi giganti

    L'ipotesi di uno studioso di criptozoologia per spiegare la possibile esistenza di animali ancora non classificati

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',