• img

    Editoriale (SeP75)

    Autunno: cadono i complotti? Di sicuro tornano di moda, perché da sei anni a questa parte l'anniversario dell'attentato contro le Torri Gemelle e il Pentagono riaccende la polemica circa le vere cause e le vere dinamiche di quei tragici fatti. Per questo la nostra copertina è dedicata ad analizza

    LEGGI
  • img

    11/9 La cospirazione impossibile.
    Un libro "CICAP" indaga sulle teorie del complotto

    Dal 4 settembre è in libreria un'inchiesta corale sulle ipotesi di cospirazione legate agli attentati dell 11 settembre 2001. Curato da Massimo Polidoro, il libro vede i contributi degli esperti del CICAP oltre che di alcuni "pesi massimi" come Umberto Eco, Piergiorgio Odifreddi, James Randi e Michael Shermer.

    LEGGI
  • img

    L'ultima strega?

    Su un sito Internet del governo britannico è possibile, per chiunque, inserire una petizione rivolta al Primo Ministro. La petizione resta sul sito per qualche tempo e tutti i cittadini che vogliono sottoscriverla possono aggiungere il loro nome. Fra le tante petizioni se ne può leggere una, che s

    LEGGI
  • img

    Editoriale S&P 74

    Che cosa accomuna l’astrologo Branko, il cardinale Schönborn, il biochimico Behe e il professor Di Bella? Inizia così l’articolo che Beatrice Mautino ha curato per questo numero dedicato all’Intelligent Design. Come per ogni “mistero” che si rispetti, la soluzione vie

    LEGGI
  • img

    Occhio alla trappola

    «I risultati attuali della scienza portano decisamente a Dio».[1] Sembra di sentire le parole del reverendo Wiliam Paley, arcidiacono di Carlisle nell’Inghilterra di fine Settecento, per il quale la dimostrazione dell’esistenza di Dio era la Natura stessa, con la propria magnificenza. Ma a par

    LEGGI
  • img

    Il cuneo e la sponda

    Strumenti indispensabili per progettare (intelligentemente) una pseudoscienza

    LEGGI
  • img

    Arriva il film Codice Egizio

    Napoli. È andata in onda lo scorso aprile un’anteprima del film-documentario per la televisione Codice Egizio, una pellicola italiana scritta e diretta dal giornalista napoletano e studioso di massoneria e satanismo Mariano Iodice. Il film è stato girato tra Napoli e Salerno anche se alcune

    LEGGI
  • img

    La città con più maghi

    Milano.Secondo l’ultimo rapporto dell’Associazione Telefono Antiplagio,la città di Milano è risultata la località che ospita il 40 per cento dei maghi d’Italia: 1.600 tra stregoni, astrologi e cartomanti. Giovanni Panunzio, dell’Associazione Telefono Antiplagio, spiega che

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',