• img

    La scienza oltre i banchi di scuola

    Silvano Fuso durante la conferenza di fine anno Al docente di materie scientifiche capita spesso di sentirsi porre dai propri studenti domande come «Lei crede all’oroscopo/ ai fantasmi/ agli alieni/ ai vampiri...?». E ancora «È possibile prevedere il futuro/ leggere nel pensiero/ sposta

    LEGGI
  • img

    Mal comun, consuelo de tontos

    Ecco la Top Ten dei problemi quotidiani che i volontari della nostra associazione devono affrontare a livello locale

    LEGGI
  • img

    Il Corso per indagatori di misteri 2015: "Curiosi per passione"

    Alla sua tredicesima edizione, il Corso del CICAP riparte a gennaio 2015 e torna dopo dieci anni a Torino, la città del mistero per eccellenza, dove ha sede uno dei più attivi gruppi regionali del CICAP. Un'occasione unica per trascorrere insieme agli esperti del CICAP, una volta al mese e in una

    LEGGI
  • img

    Meglio ricercatori o ...ricercati?

    Locandina del film ©www.smettoquandovoglio.it Nelle pagine di questa rubrica abbiamo più volte denunciato la scarsa considerazione sociale e istituzionale che nel nostro paese hanno la scienza, la ricerca, l’istruzione e, in generale, la cultura. Allarmi analoghi sono stati più volte so

    LEGGI
  • img

    Le 10 regole per indagare un mistero

    Nelle pagine di Indagare misteri scoprirete come affrontare affermazioni incredibili e fenomeni apparentemente inspiegabili. Imparerete come si definisce un fenomeno oggetto di indagine, come si esamina l’attendibilità delle prove a suo favore e come si valutano le ipotesi per spiegarne la reale consistenza

    LEGGI
  • img

    "Comunicare la scienza": esce il nuovo Quaderno del CICAP

    Comunicare la scienza è tutt'altro che facile quando ci si trova nell'ambito di esperienze considerate insolite, apparentemente paranormali, oppure nel caso delle cosiddette pseudoscienze. Il nuovo Quaderno del CICAP, "Comunicare la scienza. Orientarsi nei labirinti dell'insolito e dalla ps

    LEGGI
  • img

    L'importanza del dialogo tra discipline: ne parliamo con Elena Iorio

    Proseguiamo con le interviste ai coordinatori parlando con Elena Iorio del gruppo Toscana, e riportiamo le notizie dal mondo dei gruppi locali, con l’invito come al solito a consultare le rispettive pagine internet per maggiori informazioni. Il 17 ottobre inoltre sarà il venerdì dedicato alla Gi

    LEGGI
  • img

    La parola ai Coordinatori dei gruppi locali CICAP: Andrea Salsi

    Gruppo Emilia - Foto invita da Andrea Salsi Pubblichiamo in questo numero un'intervista ad Andrea Salsi, nuovo coordinatorie del gruppo locale CICAP Emilia Romagna. Andrea, tu sei uno dei nostri soci "storici". Quando ti sei avvicinato, e cosa hai trovato nel CICAP che ti ha fatto rimanere c

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',