• img

    Il "profeta" James Jones

    Il "dottor" James Jones nacque nel 1907 a Birmingham, in Alabama, e già a sei anni fece la sua prima predica in una chiesa della città. Fin da allora Dio cominciò a parlargli “con un soffio di vento nell’orecchio destro”, e dalle prime conversazioni gli disse di non corrompere i suoi pensie

    LEGGI
  • img

    Articoli di Query

    Elenco completo degli articoli online di QUERY

    LEGGI
  • img

    Tempo di bilanci e rilanci per i Gruppi locali CICAP

    Si è appena concluso il Convegno nazionale dedicato ai primi venticinque anni del CICAP, e come di consueto è stata una festa: un’occasione di approfondire i temi che più ci appassionano, ma anche di incontrare gli amici di altre regioni e condividere idee e nuovi progetti. Nel contesto del con

    LEGGI
  • img

    Una festa per 25 anni di avventure ai confini della scienza

    Piero Angela e i soci effettivi festeggiano i primi 25 anni di attività del CICAP sul palco del XIII Convegno Festa. In una sola parola sono racchiuse le tre entusiasmanti giornate del XIII Convegno Nazionale CICAP tenutosi, dal 25 al 27 settembre scorsi, al Teatro Bonci di Cesena. Anche s

    LEGGI
  • img

    Editoriale

    La copertina di questo numero, curata da Graziella Morace, primo ricercatore del Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione dei Prodotti Immunobiologici dell’Istituto Superiore di Sanità, è dedicata al tema dei vaccini e delle vaccinazioni. Si tratta di una questione che ha avuto un grande

    LEGGI
  • img

    “Ideologia del gender”

    ©pixshark.com La scuola italiana, si sa, ha moltissimi problemi e sulle pagine di questa rubrica ce ne siamo più volte occupati. Desta quindi non poca perplessità il fatto che, anziché concentrarsi sulle criticità reali, vi siano persone che intraprendono iniziative e battaglie per cerc

    LEGGI
  • img

    La seconda edizione del Resoconto delle attività annuali del CICAP

    Il CICAP tiene informati regolarmente i propri soci e simpatizzanti delle attività svolte attraverso il sito, le newsletter, la rivista Query e i social network, ma dal 2013 abbiamo deciso di pubblicare un resoconto organico di quello che facciamo. Il resoconto del 2013 è stato apprezzato da diver

    LEGGI
  • img

    Corso per indagatori di misteri 2016

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',