• img

    Una misteriosa donna nel cielo di Tunisi; Meccanica quantistica; Il nostro sostegno al CICAP

    Una misteriosa donna nel cielo di Tunisi Sono da poco rientrata in Italia dopo una bella vacanza in giro per la Tunisia e riguardando nostalgicamente le mie fotografie mi sono accorta di un particolare davvero strano. Una notte a Djerba, un'amica che viaggiava con me ha scattato con la mia

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 17

    Da questo numero Query cambia formato, passiamo da 68 a 84 pagine! Progettavamo da tempo questo sviluppo della rivista perché l'obiettivo che ci siamo dati, sin dalla prima Assemblea nazionale dei soci CICAP, è di migliorare la qualità e l'efficacia della comunicazione del Comitato. Ecco perché

    LEGGI
  • img

    "Eduardo, l'occulto e la magia": esce il nuovo Quaderno CICAP

    La copertina del Quaderno del CICAP n. 17, firmato da Fara Di Maio. Esce oggi Eduardo, l'occulto e la magia, il nuovo Quaderno del CICAP firmato da Fara Di Maio, disponibile presso tutti i bookstore online, compreso naturalmente Prometeo, il bookstore del CICAP . «Il teatro è qualcosa di ma

    LEGGI
  • img

    È sempre la solita musica... La disinformazione scientifica non risparmia il mondo della scuola

    Secondo una ricerca molto pubblicizzato sui media, l’ascolto della musica durante lo studio stimola l’apprendimento e può aumentare la concentrazione. Per esempio chi studia ascoltando musica classica con 60-70 battiti al minuto, raggiungerebbero mediamente votazioni di quasi un punto superiori a quelle degli altri nelle prove di matematica. Ma quale è la credibilità di questa ricerca?

    LEGGI
  • img

    Elenco completo dei Corsi del CICAP

    Elenco dei Corsi realizzati dal CICAP Corso 2024 Corso 2023 Corso 2022 Corso 2021 Corso 2020 - BOLOGNA Corso 2019 - ROMA Corso 2018 - MILANO Corso 2017 - PADOVA Corso 2016 - BOLOGNA Corso 2015 - TORINO Corso 2014 - FIRENZE Corso 2013 - FIRENZE Corso 2012 - PAD

    LEGGI
  • img

    "Animali sapienti": esce il nuovo Quaderno CICAP

    La copertina del Quaderno del CICAP n. 18, firmato da Stefano Vezzani. Esce oggi Animali sapienti, il nuovo Quaderno del CICAP firmato da Stefano Vezzani, disponibile presso tutti i bookstore online, compreso naturalmente Prometeo, il bookstore del CICAP . Tra il 1904 e il 1920, in tutto il m

    LEGGI
  • img

    Andrea Ferrero

    Andrea Ferrero, nato a Torino nel 1971, si è laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino e lavora presso la più importante azienda italiana nel campo dei veicoli spaziali. Si è occupato del progetto di moduli abitati della Stazione spaziale internazionale

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 15

    Per il CICAP il 2013 è un anno di cambiamenti. Come annunciato da Massimo Polidoro, lo scorso settembre è stato deciso di modificare il nome del Comitato. L’acronimo CICAP, infatti, ora significa “Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze”, poiché la parola p

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',