John Locke Lo sapevate che anche la logica si è interessata ai fantasmi? No? Ebbene, l'interesse della logica per i fantasmi non riguarda la loro esistenza o non esistenza; la logica si è dedicata piuttosto allo studio dei ragionamenti che spesso compaiono nei discorsi sul paranormale. A q
L’argomento d’autorità consiste nell’invocare la conoscenza di un esperto, o la posizione da esso sostenuta, come prova della verità, probabilità o plausibilità di una data proposizione. Molte delle conoscenze in nostro possesso sono accettate sulla base dell’autorità: le leggi che gove
Ogni volta che si va a verificare un presunto “fenomeno paranormale” ci si accorge non solo che mancano le prove, ma che c’è una spiegazione diversa, molto più semplice.
Quando il pioniere della parapsicologia Joseph Rhine coniò l'espressione "effetto declino[1]", non immaginava che nel tempo le sue parole avrebbero assunto un nuovo significato, continuando a dividere gli scienziati a ottant'anni di distanza. Rhine si riferiva al fatto che i soggetti dei suoi esper
La posizione su cui grava lÂ’onere della prova è solitamente quella più vulnerabile o che appare più fragile. Diventa pertanto comprensibile che, in un dibattito, ciascuno cerchi di rigettare questÂ’onere sullÂ’avversario.