• img

    L'uomo di Piltdown (1a parte)

    Storia della piu' famosa beffa archeologica

    LEGGI
  • img

    Fanta-Archeologia

    La scoperta della vera arca di Noè è uno di quegli eventi che si ripetono ciclicamente ogni cinque o sei mesi. Il motivo che spinge una tale frequenza è probabilmente il fatto che, in questo modo verrebbe confermata l'autenticità di un racconto biblico e, di conseguenza l

    LEGGI
  • img

    Atlantide era li'?

    Da oltre un secolo studiosi e appassionati hanno cercato di localizzare il punto in cui sorgeva la mitica isola di Atlantide, descritta da Platone. L'ultima ipotesi è quella avanzata da un ricercatore francese, Jacques Collina-Girard dell'Università del Mediterraneo di Aix-en-Provence, che avrebbe fatto la scoperta mentre era impegnato in altri studi.

    LEGGI
  • img

    Stonehenge è stata rifatta!

    Uno studente riporta alla luce i restauri fatti un secolo fa

    LEGGI
  • img

    Mappa del Creatore: una bufala mondiale

    La notizia rimbalza da un capo all'altro del mondo: in Russia è stato trovato un manufatto risalente a 120 milioni di anni fa. Ma è una burla a scoppio ritardato Da Corriere.it, il sito del Corriere della Sera: "La misteriosa mappa di 120 milioni di anni fa - Scienziati russi hanno ann

    LEGGI
  • img

    Il mistero di Sirio B

    E' vero che esseri anfibi provenienti dalla stella Sirio visitarono la Terra più di 5.000 anni fa e lasciarono avanzate conoscenze astronomiche che oggi fanno parte del bagaglio culturale di una remota tribù dell'Africa, quella dei Dogon? E' questo ciò che afferma Robert Tempie

    LEGGI
  • img

    Quel "Coso" misterioso

    Indagine sul piu' famoso "Manufatto fuori luogo"

    LEGGI
  • img

    Relazioni pericolose con l'alieno

    Fanta-archeologia in TV

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',