• img

    Paul Kurtz

    Paul Kurtz  

    LEGGI
  • img

    Doppio Cieco

    La valutazione dei risultati di un esperimento non sempre è immediata e attendibile. Infatti, inevitabilmente, occorre tenere conto del fatto che qualunque sperimentatore possiede una sua psiche che può in qualche modo influire sulla valutazione dei risultati. È stato ampiamente

    LEGGI
  • img

    Chimica

    La chimica è la scienza che studia la composizione e le proprietà dei corpi semplici e composti, i loro fenomeni di trasformazione e di combinazione e le leggi che li regolano. Le radici storiche della chimica affondano per un verso nelle arti come la metallurgia, la fabbricazione delle

    LEGGI
  • img

    Mass media e paranormale

    Il ruolo dell'informazione è determinante nel creare (e alimentare) credenze irrazionali tra il pubblico. Ognuno di noi, leggendo il giornale abituale, sa naturalmente che non deve prendere come oro colato ogni riga di ogni articolo; ma sa anche che, al di là di possibili imprecisioni,

    LEGGI
  • img

    Bufala d'oro

    Premio satirico inventato nel 1994 dal Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, su ispirazione dell'Uri Award di James Randi; viene assegnato ogni 1 aprile a coloro che si sono distinti nella promozione delle più strampalate storie relative al mondo del parano

    LEGGI
  • img

    Harry Houdini

    Houdini, Harry (Erich Weiss, 1874-1926) - Tra i molti prestigiatori che si interessarono allo spiritismo e contribuirono a svelarne i trucchi, il più famoso fu senza dubbio Harry Houdini, il cui nome è ancora oggi, settantacinque anni dopo la sua morte, sinonimo di magia. Houdini aveva pe

    LEGGI
  • img

    Tiziano Sclavi

    Nato a Broni (Pavia) il 3 marzo 1953 da un segretario comunale e un'insegnante. Scrittore, giornalista, prolifico autore di canzoni (ne ha scritte oltre 200), una raccolta di ballate, diversi libri per bambini. A 21 anni vince il premio Scanno per il libro Film. Autore di romanzi gotici di successo,

    LEGGI
  • img

    Massimo Polidoro

    Massimo Polidoro è un giornalista, scrittore e divulgatore scientifico italiano, cofondatore e a lungo segretario nazionale del CICAP ("Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze"), di cui è attualmente socio effettivo. Biografia Interessato fin dalla gio

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',