• img

    Isaac Newton e la pietra filosofale

    ©The alchemichal quest, Chemichal heritage foundation, flickr cc Che Harry Potter, il mago più famoso degli ultimi tempi, abbia avuto a che fare, nel corso delle sue avventure, con la famigerata pietra filosofale, non è certo una sorpresa. Infatti (per quei pochi che non lo sapessero), ne

    LEGGI
  • img

    Che fai tu, luna, in ciel?

    ©Earth and moon, loulines, deviant art L'alternanza delle fasi lunari è stata il primo fenomeno celeste osservato con precisione. Non stupisce quindi che, fin dai tempi più antichi, a questo ciclo si siano attribuite molteplici influenze sull’uomo e sul suo organismo. Queste credenze, r

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query N.11

    1 milione di euro. La sfida lanciata sedici anni fa da James Randi, un premio di 1 milione di dollari per chi sia in grado di produrre un fenomeno paranormale in una condizione di controllo, sbarca in Europa. L’organizzazione degli scettici olandesi, SKEPP, è stata contattata alcuni mesi fa da un

    LEGGI
  • img

    Indignados 12CH

    La presidentessa della Società Italiana di omeopatia si indigna per un articolo in cui veniva spiegato che nei prodotti omeopatici non è contenuto alcun principio attivo rintracciabile. Dimentica però che qualche anno fa era stata lei stessa ad avallare questa semplice verità.

    LEGGI
  • img

    Scienziati pazzi 1952

    Sarebbe impossibile seguire tutte le idee deliranti che vengono sfornate nel mondo in gran quantità, ciò che invece interessa è vedere come, in casi fortunati, certe dottrine pseudoscientifiche riescano ad acquistare una notorietà e un’autorità assolutamente ingiustificata. Nel 1952 il grande

    LEGGI
  • img

    Piezonucleare: nuova fonte energetica o errore scientifico?

    ©Cardone equipe, cartesio-episteme.net Lo scorso 4 maggio, all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) si è tenuto il convegno “L’atomo inesplorato”, nel corso del quale il presidente dell’INRIM, Alberto Carpinteri, con Fabio Cardone, un tecnico dell’Istituto per lo S

    LEGGI
  • img

    Astri, guaritori e maghi: la battaglia contro la superstizione

    «Astrologia (dal greco astér, stella, e logos, discorso): l'arte di prevedere il futuro attraverso gli astri. L'astrologia ha una base di mistero e superstizione ed è sopravvissuta fino al Medioevo. Solo la rivoluzione copernicana, che ha sostenuto l'infinità dello spazio, ha messo in dubbio i s

    LEGGI
  • img

    Sei un Sagittario? Attento alla frattura dell’omero!

    Uno studio scientifico canadese va a cercare le correlazioni tra segni zodiacali e malattie... e le trova. Ma valgono davvero?

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',