• img

    Dal coma alla vita, dal coma alla morte

    Ci sono parole che entrano nel linguaggio comune passando attraverso il telefono senza fili. La parola coma è una di queste, ed espressioni quali morte cerebrale o risveglio dal coma le fanno buona compagnìa, strapazzate e stiracchiate fino ad assumere significati a volte innocentemente imprecisi,

    LEGGI
  • img

    I prestigiatori rifanno il paranormale con i trucchi ma cosa dimostra?

    Il fatto di riprodurre un fenomeno con un trucco non dimostra certo che quel fenomeno è falso. .Si può, per esempio, saltare in lungo per parecchi metri aiutandosi con dei trucchi, ma ci sono realmente persone che sono in grado di farlo solo con le loro forze. L'imitazione di un fenome

    LEGGI
  • img

    "La telepatia? Per me esiste"

    Parla Robert Morris: l'unico cattedratico di parapsicologia

    LEGGI
  • img

    Il programma sui "fenomeni mentali anomali"

    Ray Hyman, il famoso scettico dell'Università dell'Oregon, ha recentemente scritto una relazione [1] sugli esiti del programma di ricerca sui "fenomeni mentali anomali " condotto dal 1973 al 1989 presso I'SRl International (già Stanford Research Institute) e continuato dal 1992 a! 1994 presso la S

    LEGGI
  • img

    Tra la vita e la morte

    Psicologia delle esperienze in punto di morte e dei viaggi "fuori dal corpo"

    LEGGI
  • img

    Proposta a una "lettera aperta" sulle NDE

    Nel numero 1, Vol.XXXII (marzo 2001) dei Quaderni di Parapsicologia pubblicati dal Centro Studi Parapsicologici di Bologna compare una "Lettera aperta al Dr. Massimo Polidoro" a firma del Dr. Enrico Marabini, Direttore scientifico del Dipartimento di Ricerca del C.S.P. La lettera (troppo lunga per p

    LEGGI
  • img

    Rischiosa intervista a Uri Geller

    In questo momento sono al telefono con il sensitivo e piegatore di cucchiai israeliano famoso in tutto il mondo, il grande Uri Geller. Mi dice: "Ciao Simon! Mi hai scritto chiedendomi di rilasciarti un'intervista: vieni pure a trovarmi". Sono passati solo pochi giorni dalla mia richiesta ed eccomi g

    LEGGI
  • img

    Lo status scientifico del programma SAIC

    1) Gli esperimenti della SAIC sui fenomeni mentali anomali sono statisticamente e metodologicamente superiori alle ricerche precedenti dell'SRI sulla chiaroveggenza e agli studi parapsicologici precedenti. In particolare gli esperimenti hanno evitato l'errore principale di prove non indipendenti per

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',