• img

    Il mistero della Mary Celeste

    «Nel dicembre dell’anno 1873 la nave inglese Dei Gratia faceva rotta su Gibilterra con a rimorchio il brigantino abbandonato Marie Celeste. Diverse circostanze, connesse con la comparsa e le condizioni di questo vascello abbandonato, provocarono a quel tempo un notevole scalpore e suscit

    LEGGI
  • img

    Quante furono le vittime della caccia alle streghe?

    ©Salvator Rosa, Streghe e incantesimi, 1646 Un milione, cinque milioni, nove milioni: sul numero di condanne a morte della caccia alle streghe si possono leggere le stime più disparate, e non soltanto in testi non precisamente noti per la loro accuratezza storica come il Codice da Vinci, ma

    LEGGI
  • img

    Perché la caccia alle streghe

    ©Michael Herr, sabba di streghe sul monte Brocken, 1650 Perché la caccia alle streghe si è manifestata con tanta violenza a partire dalla metà del Quattrocento? Perché ha colpito l’intera Europa per oltre due secoli, superando le barriere geografiche e resistendo a grandi cambiamenti s

    LEGGI
  • img

    Laura Malipiero, professione strega

    ©Henry Ossawa Tanner, The Witch Hunt, circa 1882-1888 Il 16 dicembre 1660 il Capitano del Sant'Uffizio di Venezia, Michele Cattaneo, bussò alla porta di una casa nel sestiere di Castello, in Calle larga, nei dintorni della chiesa di San Giovanni di Malta. Era accompagnato da diversi ufficia

    LEGGI
  • img

    Qualche lettura per saperne di più

    La bibliografia sulla caccia alle streghe è sconfinata ed eterogenea: accanto ai testi accademici si trova moltissima cattiva letteratura di stampo sensazionalistico, scritta spesso da dilettanti e basata non su documenti d’archivio o su ricerche precise, ma su congetture, pregiudizi e ipotesi se

    LEGGI
  • img

    I miti della caccia alle streghe

    ©William Holbrook Beard, L'incontro di streghe, 1876 Nonostante la storiografia degli ultimi decenni abbia profondamente rinnovato l'interpretazione delle cacce alle streghe, approfondendo la comprensione del fenomeno con un approccio che considera la questione da diversi punti di vista, con

    LEGGI
  • img

    La nascita dell’Inquisizione

    ©Johann Heinrich Füssli, Le tre streghe, 1783 L’Inquisizione è un tribunale ecclesiastico istituito per la prima volta nel 1184 con lo scopo di ricercare e giudicare gli “eretici”. Prevedeva pene spirituali e fisiche, fino alla condanna a morte sul rogo per l’eretico che non ritrat

    LEGGI
  • img

    Serve di Satana: la caccia alle streghe

    Nel mondo in cui viviamo le streghe compaiono perlopiù come protagoniste di telefilm e cartoni animati, creature di fantasia che rischiano al massimo l’estinzione virtuale per mancanza di audience. Qualche secolo fa, invece, il sospetto di praticare la stregoneria poteva colpire le pers

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',