• img

    Gli sbandierati effetti positivi del bilinguismo potrebbero essere dovuti ad un bias

    Capita spesso di leggere, su riviste o quotidiani, che essere bilingui, cioè conoscere ed usare più di una lingua, oltre agli evidenti vantaggi linguistici determinerebbe anche dei vantaggi intellettuali: i bilingui avrebbero capacità cognitive più efficienti. Questa affermazione è stata ampiam

    LEGGI
  • img

    Cellulari in accelerazione!

    Newton aveva capito che qualunque oggetto materiale, che possiede la proprietà che chiamiamo "massa", tende a rimanersene tranquillo (diciamo impropriamente "fermo") finché qualcosa che chiamiamo forza non entra in azione e disturba l'oggetto

    LEGGI
  • img

    Diabete: bufale pericolose

    A uno di noi, il 19 agosto 2015, è capitato di ricevere, tra i soliti spam che invadono la casella di posta elettronica, una mail che ha come oggetto “La crudele verità sul diabete fa gelare il sangue”. Il mittente è un non ben identificato “Diabete ricerca”. Nella mail si sintetizza brev

    LEGGI
  • img

    Gli errori nei resoconti delle ricerche mediche: quanto sono pericolosi?

    ©by www.nijhoa.com Diversi tipologie di errori, che spesso si verificano involontariamente, riducono la precisione degli studi medici che vengono pubblicati sulle riviste scientifiche. Sebbene la profondità di tali distorsioni non sarà probabilmente mai nota con precisione, vi sono dei mo

    LEGGI
  • img

    La danza dell'acqua

    Quando beviamo un sorso d’acqua, con questa certa quantità di dissetante liquido immettiamo nel nostro corpo qualcosa dell’ordine di un milione di miliardi di miliardi di molecole per l’appunto di acqua. Fin da piccoli ci è stato spiegato che l’acqua è qualcosa che si può pensare compost

    LEGGI
  • img

    Che razza di "razze"!

    Il concetto di "razze umane" è un'invenzione moderna, che è stata usata per giustificare e promuovere lo sterminio sistematico di intere popolazioni. La consapevolezza delle tragedie che si sono consumate ha portato, dopo la seconda guerra mondiale a bandire il razzismo dal discorso pubbl

    LEGGI
  • img

    Come si argomenta contro una falsa credenza? Ne parliamo con Steve Lewandowsky

    Parliamo con il Professor Stephan (Steve) Lewandowsky del suo Manuale della Demistificazione (The Debunking Handbook, nella versione originale). Steve é attualmente professore di psicologia cognitiva all’Università di Bristol, in UK, ma é australiano e ha lavorato per molti anni all’

    LEGGI
  • img

    Valicare le barriere inamovibili del pensiero: gli stratagemmi della demistificazione

    ©the richest youtube.com “Qual è il parassita più resistente? Un’idea”. Così si apre Inception, l’immaginifico quanto magmatico film del 2010 di Christopher Nolan, alludendo alla sorprendente capacità della nostra mente di difendere strenuamente le convinzioni in essa radicate.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',