• img

    Aspettando il CICAP Fest

    Mentre fervono i preparativi per il CICAP Fest 2019 , che si terrà dal 13 al 15 settembre a Padova, abbiamo deciso di regalarvi un assaggio di programma con l'iniziativa "Aspettando il CICAP Fest" : quattro incontri a Padova, a ingresso libero e gratuito, per iniziare a scoprire con esperti e studi

    LEGGI
  • img

    Chi sono oggi i coordinatori dei gruppi locali?

    In questo numero vi presentiamo i coordinatori dei nostri gruppi locali: cosa fanno, cosa li spinge a dedicare il loro tempo al CICAP e come sono i rispettivi gruppi regionali o provinciali. Praticamente tutti i coordinatori sono persone curiose, impegnati in prima persona in attività divulgative e

    LEGGI
  • img

    Iscriviti al CICAP e entra GRATIS al Salone del Libro!

    Quest’anno offriamo ai nuovi iscritti al CICAP un biglietto per l’socio ordinario o sostenitore (puoi trovare tutte le informazioni qui). Dopo esserti iscritto comunica subito la tua intenzione di aderire all’iniziativa all’indirizzo [email protected] , riportando nome e cognome. Ti ricon

    LEGGI
  • img

    Malattia, morte e destino post-mortem di Leonardo da Vinci

    Alcune considerazioni paleopatologiche

    LEGGI
  • img

    CICAP News, per sapere tutto sul CICAP

    CICAP News è il notiziario e-mail del CICAP, che una volta la settimana vi aggiorna su tutto ciò che riguarda la nostra associazione. Il notiziario è diviso in sezioni che riguardano le principali novità sull'associazione (dalle nostre iniziative più recenti e dalle anticipazioni sul CICAP Fest

    LEGGI
  • img

    Analfabetismo funzionale, società e istituzioni

    Secondo la definizione fornita dall’OECD (Organisation for Economic Cooperation and Development) nel 1984, l’analfabetismo funzionale è «la condizione di una persona incapace di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere da testi scritti per intervenire attivamente nella società, per ra

    LEGGI
  • img

    Genio o folle?

    Che idea avevano di Leonardo i suoi contemporanei?

    LEGGI
  • img

    Il genio di Leonardo in un difetto?

    In occasione dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci numerose sono le iniziative e le ricerche che si stanno diffondendo in tutto il mondo. Sulla rivista JAMA Ophtalmology è uscito uno studio che sembrerebbe rivelare lo strabismo di Leonardo, correlandolo alla sua grande capacità nel

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',