• img

    Oggi la Razionale Alcoolica numero 100

    Si va al pub per discutere di calcio, gossip e politica, perché non farlo anche per parlare di scienza e misteri? È con questa idea in mente che è nata la Razionale Alcoolica, nel maggio 2015: serate di divulgazione sui temi più vari e aperte al pubblico, in un’atmosfera rilassata e informale

    LEGGI
  • img

    Alex Rusconi

    Alex Rusconi nasce a Brescia nel 1975. A dodici anni inizia a interessarsi al mondo della prestigiazione e già dal 1988 propone piccoli spettacoli di magia sotto la guida del suo maestro Claudio Donna. Negli anni Novanta affianca alla passione per il palcoscenico quella per la scrittura e

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online a marzo

    Arriva la primavera, e su Query Online fioriscono gli articoli! Ecco alcuni di quelli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia questo mese: Per la rubrica "Sarà vero?", Rodolfo Rolando si addentra in uno dei più oscuri misteri dell'universo casalingo: davvero le lavatrici fanno sparire

    LEGGI
  • img

    30 anni dal primo convegno del CICAP

    Esattamente 30 anni fa, il 31 marzo 1989, il CICAP tenne la sua prima iniziativa pubblica, a cui parteciparono oltre 1000 persone: un convegno organizzato al Palazzetto dello Sport di Còrmons (Gorizia). A quell’incontro intervennero alcuni dei fondatori del CICAP: Piero Angela, Margherita Hack, S

    LEGGI
  • img

    Laura Zampini

    LEGGI
  • img

    Marta Annunziata

    LEGGI
  • img

    Pubblicati i dati del 5 per mille 2019

    È stato pubblicato nei giorni scorsi l'elenco dei beneficiari del cinque per mille per l’anno finanziario 2017 , che sarà erogato nel 2019. Il cinque per mille può essere donato ai Comuni, agli enti di volontariato, ricerca scientifica e sanitaria, alle associazioni sportive dilettantistiche e

    LEGGI
  • img

    Con il tuo 5x1000 puoi aiutare la scienza

    Grazie per il tuo interesse: il CICAP ha bisogno di te! Sapevi che con la tua dichiarazione dei redditi, senza spendere un centesimo, puoi destinare ogni anno decine di euro alla cultura scientifica e alla difesa della razionalità? Crediamo fortemente che una società che rispetta la cultura scient

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',