Corsi di formazione per docenti

Anno scolastico 2024-2025

img
Il CICAP organizza corsi di formazione per insegnanti, in autonomia o in collaborazione con altre realtà. Il nostro obiettivo è dotare gli insegnanti di tecniche per introdurre i ragazzi all’idea del lavoro scientifico come metodo, non solo come insieme di conoscenze, e per stimolare la loro curiosità nei confronti della scienza, promuovendo così lo spirito critico e l’indipendenza di pensiero.
  • Il CICAP è accreditato dal MIM per la formazione del personale scolastico, ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016. Ciò significa che i nostri corsi permettono ai docenti di guadagnare crediti per la formazione obbligatoria e al termine di ogni corso i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valido a questo scopo.
  • I corsi sono disponibili sulla piattaforma SOFIA e possono essere acquistati con la carta del docente.
  • Per altre informazioni di carattere pratico, come le modalità di partecipazione e pagamento, consulta questa pagina .
  • Altri dubbi? contattaci a [email protected]


Corsi A.S. 2024-2025


Clicca sui titoli in grassetto per saperne di più.

19 e 26 OTTOBRE
L'evoluzione dell'evoluzione . L’evoluzione biologica e la sua didattica.
In collaborazione con ADMaiora

16 e 23 NOVEMBRE
Infodemia, la babele dei numeri . Insegnare a orientarsi fra numeri e dati.

8 e 15 FEBBRAIO
Biodiversità . Comprendere e insegnare la straordinaria varietà della vita.
In collaborazione con ADMaiora

29 MARZO e 5 APRILE
Ci vuole metodo . Strumenti e strategie per insegnare il pensiero critico.

image

Tutti i corsi


Clicca sui titoli in grassetto per saperne di più.

In collaborazione con ADMaiora :


Seguici tramite i social o la newsletter dedicata ai docenti per ricevere tutti gli aggiornamenti, o ritorna alla home page del CICAP Scuola.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',