• img

    Medicine e Miracoli

    Edoardo Altomare
    Avverbi, 1998
    pp. 158, L. 12.000

    LEGGI
  • img

    Bestselling "Medical Intuitive"

    Claims to be Able to Divine Illness Her Recommended Nostrums, Therapies and Advice Are Unproven May Lead to Misdiagnosis and Mistreatment AMHERST, N.Y.à³ Caroline Myss, self-described medical intuitive and author of the recent best seller _Why People Don't Heal and How They Can_ (Harmony), claims

    LEGGI
  • img

    Fiori di Bach

    "La malattia non è né una crudeltà in sé, né una punizione, ma solo ed esclusivamente un correttivo, uno strumento di cui la nostra anima si serve per indicarci i nostri errori, per trattenerci da sbagli più gravi, per impedirci di suscitare maggiori ombre e per ricondurci alla via della verit

    LEGGI
  • img

    Pranoterapia

    La pranoterapia deve il suo nome al termine sanscrito "prana" che significa energia vitale ed è, nell'ambito delle medicine alternative, una delle discipline più antiche. La pranoterapia non si serve di farmaci né di particolari strumenti (come aghi o magneti) ma si bas

    LEGGI
  • img

    "Therapeutic Touch" Fails: a Rare Scientific Test

    A simple experiment assesses whether a practitioner can really detect 'human energy fields' AMHERST, NY-Therapeutic Touch (TT) is an "alternative" medicine technique said to be used by over 40,000 nurses in North America alone. Despite its widespread use, practitioners of TT have been reluctant to s

    LEGGI
  • img

    Naturopatia

    La naturopatia non è precisamente una forma di medicina, ma solo un insieme di pratiche tendenti a mantenere o ripristinare lo stato di salute, correggendo quegli squilibri funzionali che costituiscono le infermità. Il presupposto della naturopatia è che le malattie esistono solo in quanto deviaz

    LEGGI
  • img

    Omeopatia

    Fra tutte le medicine cosiddette "alternative" l'omeopatia è sicuramente fra quelle che nel mondo occidentale hanno riscosso il maggior successo. Fondatore di questa disciplina è il tedesco Samuel Hahnemann (1755-1843) il quale, sperimentando soprattutto su sé stesso le proprietà della corteccia

    LEGGI
  • img

    Potere terapeutico della preghiera

    La fede e la pratica religiosa potrebbero favorire, secondo alcuni, una migliore condizione di salute; la morbilità e la mortalità sarebbero quindi minori nelle persone religiose e in particolare fra preti, monaci e suore.A sostegno di quest'ipotesi, che rientra nel bagaglio c

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',