• img

    Dottore... mi posso fidare?
    Manuale di medicina comprensibile

    di Giorgio Dobrilla
    Avverbi, 2007
    pp. 191, E 14,00

    LEGGI
  • img

    Medicine alternative: a cosa?

    «Ormai è tempo che la comunità scientifica interrompa la corsa sfrenata delle medicine alternative. Non ci possono essere due tipi di medicina: convenzionale e alternativa. Esiste soltanto la medicina che può essere adeguatamente verificata e la medicina che non lo è, la medicina che (oggettiva

    LEGGI
  • img

    Si fingeva guaritore e violentava le clienti

    Firenze. Un uomo di 53 anni è stato condannato dalla Corte d'Appello di Firenze a sei anni e due mesi per violenza sessuale su una donna e una ragazzina di 14 anni a cui aveva promesso la guarigione dal malocchio. Il falso guaritore è stato denunciato da una donna che si era rivolta a lui perché

    LEGGI
  • img

    Condannata azienda di Padova

    Modena. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di condannare la ditta Star System Italia «per la diffusione di messaggi che costituiscono una fattispecie di pubblicità ingannevole con riguardo alle caratteristiche e al contenuto dell'iniziativa promozionale». L'azienda pado

    LEGGI
  • img

    La fine dell'omeopatia?

    Un nuovo attacco all'efficacia dell'omeopatia è stato recentemente portato dalla prestigiosa rivista medica inglese Lancet, in un articolo del ricercatore Ben Goldacre dal titolo "Benefici e rischi dell'omeopatia"

    LEGGI
  • img

    Medicine alternative in calo

    Secondo una recente indagine dell'Istat sembrerebbe essersi invertito il trend ascendente delle medicine alternative in Italia. Infatti, mentre tra il 1991 e il 1999 l'utilizzo di questi prodotti era aumentato in modo considerevole, negli ultimi cinque anni si è registrato un netto calo nel numero

    LEGGI
  • img

    Il Goji miracoloso

    E poi: il velo di Manoppello, le leggende metropolitane, l'incoerenza di Nostradamus, il monolite di Baalbek, l'effetto Kirlian...

    LEGGI
  • img

    Ritirati due colliri omeopatici

    Roma. L'Aifa, l'Agenzia Italiana del Farmaco, ha chiesto, a fine settembre, il ritiro dal commercio di due colliri omeopatici. Si tratta di Revitorgan Conisan A (lotto 1200 con scadenza 06-2007) e Revitorgan Conisan B (lotto 1260 con scadenza 09-2007). La decisione è stata presa dopo una segnalazio

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',