• img

    Chi ha sparato a JFK?

    L'ANSA prova a riaprireil caso e, con l'aiuto di un ufficiale militare, mette in dubbio la versione della Commissione Warren. Ma molte cose non tornano...

    LEGGI
  • img

    Chi sono i leader del “Movimento per la verità”

    Addentrandosi nella vastissima produzione letteraria e video del "movimento per la verità", emergono dei nomi di riferimento, citati con maggiore frequenza come fonti autorevoli, che possono essere visti come i leader del movimento. Si tratta di personalità estremamente eterogenee, i cui unici tra

    LEGGI
  • img

    La cospirazione impossibile

    Una sintesi dell’introduzione di Massimo Polidoro al libro 9/11: La cospirazione impossibile, uscito a settembre per Piemme

    LEGGI
  • img

    Editoriale (SeP75)

    Autunno: cadono i complotti? Di sicuro tornano di moda, perché da sei anni a questa parte l'anniversario dell'attentato contro le Torri Gemelle e il Pentagono riaccende la polemica circa le vere cause e le vere dinamiche di quei tragici fatti. Per questo la nostra copertina è dedicata ad analizza

    LEGGI
  • img

    11 settembre: nascita di un mito

    Il variegato universo delle ipotesi di complotto riguardanti l’11 settembre poggia su un apparente paradosso: gli attentati di quel terribile martedì sono probabilmente l’evento maggiormente documentato della storia. Visti da migliaia di testimoni oculari e da milioni di telespettatori in diret

    LEGGI
  • img

    11/9/2001: c’è stata una cospirazione?

    Un’analisi delle principali tesi del “Movimento per la verità sull’11/9”

    LEGGI
  • img

    Il paranormale al pentagono

    Si aprono gli archivi e tra le poche sorprese ecco spuntare le ricerche condotte negli anni Venti del secolo scorso da un parapsicologo italiano

    LEGGI
  • img

    11/9 La cospirazione impossibile.
    Un libro "CICAP" indaga sulle teorie del complotto

    Dal 4 settembre è in libreria un'inchiesta corale sulle ipotesi di cospirazione legate agli attentati dell 11 settembre 2001. Curato da Massimo Polidoro, il libro vede i contributi degli esperti del CICAP oltre che di alcuni "pesi massimi" come Umberto Eco, Piergiorgio Odifreddi, James Randi e Michael Shermer.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',