• img

    Intervista a Salvatore Gaglio

    I problemi della ricerca in Italia e i "conservatori" della scienza

    LEGGI
  • img

    Tre storie di ricercatori

    Continuano gli iscritti alla lista LUMI a raccontare le proprie avventure infantili, e a ricordare i primi passi mossi tra le luci e le ombre della ragione. Quanto conta una disposizione di fondo per le materie scientifiche, e un'abitudine al trattare con esse per ragioni professionali, e quanto inv

    LEGGI
  • img

    Chimica

    La chimica è la scienza che studia la composizione e le proprietà dei corpi semplici e composti, i loro fenomeni di trasformazione e di combinazione e le leggi che li regolano. Le radici storiche della chimica affondano per un verso nelle arti come la metallurgia, la fabbricazione delle

    LEGGI
  • img

    Nel nome della scienza

    Martin Gardner
    Transeuropa, 1998
    pp. 298, L. 35.000

    LEGGI
  • img

    La fisica di Star Trek (recensione)

    Lawrence M. Krauss
    1996, Longanesi, L. 28.000

    LEGGI
  • img

    Vita nel cosmo (enciclop)

    Esistono altre forme di vita nell'Universo? Se limitiamo la ricerca al nostro sistema solare, cioè ai pianeti che ruotano attorno al Sole, compresi i loro satelliti e gli altri corpi minori e tralasciando naturalmente la Terra, la risposta è quasi certamente negativa. Ad esclusione di

    LEGGI
  • img

    La teoria dell'evoluzione

    La teoria dell'evoluzione, una delle scoperte scientifiche che hanno influito più profondamente sulla cultura moderna e sulla concezione del mondo dell'uomo contemporaneo, fu concepita e messa a punto, nelle sue linee essenziali, da Charles Darwin nel corso dell'Ottocento, in un periodo di grandi p

    LEGGI
  • img

    "Principe: ci ripensi..."

    Il Principe Carlo d'Inghilterra, cultore di pratiche alternative quali l'omeopatia e nemico di idee quali la clonazione e il cibo geneticamente modificato, ha lanciato di recente un feroce attacco al razionalismo e al pensiero scientifico. L'occasione è stato un discorso presentato il 17 magg

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',