• img

    La soprannaturale magia del CICAP-Fest

    Spero che il direttivo non decida di stracciarmi la tessera se per raccontare il CICAP Fest di Cesena mi avvalgo degli aggettivi solitamente usati da imbonitori e ciarlatani, ma non posso che descrivere la tre giorni di Cesena come ricca di energia, magica, miracolosa. Mi vedo addirittura costretto

    LEGGI
  • img

    Dare e ricevere riscontri

    Questa estate ha avuto una certa fama Sarahah, una app che permette a chiunque di inviare messaggi anonimi agli utenti che hanno un profilo su Sarahah e consente agli utenti che hanno un profilo di ricevere comunicazioni in forma anonima da qualsiasi persona nel mondo. Questa app è nata per il cont

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 31

    Dedichiamo la copertina di questo numero al tema Islam e pseudoscienza, un argomento sul quale esiste pochissima letteratura e in particolare, a quel che mi risulta, quasi nulla in lingua italiana. Gli articoli che troverete sono stati scritti da Stefano Bigliardi, che da ricercatore si occupa propr

    LEGGI
  • img

    James Randi: il più grande indagatore di misteri

    @ Roberta Baria Torna in Italia, in occasione del CICAP-FEST, colui che insieme a Martin Gardner e Ray Hyman ha dato vita, nei primi anni ’70 del secolo scorso, a quel movimento di opinione da cui sono poi nati, tra gli altri, l’americano CSICOP (oggi CSI: Center for Skeptical Inquiry) e

    LEGGI
  • img

    Corso 2018 - Convenzioni Alberghiere

    DOVE ALLOGGIARE Convenzioni Alberghiere per il CORSO INDAGATORI DI MISTERI DEL CICAP ARRIVA A MILANO 2018 > SOL MELIA (

    LEGGI
  • img

    Perché in Italia non si investe in istruzione

    Nelle torride giornate di inizio agosto 2017, la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli, sia pure in sordina, ha dichiarato di fatto nuovi risparmi nel ministero da lei presieduto[1]. É vero che ha tenuto a precisare che non c’è nessun decreto che preveda tagli alla scuola, ma ha comu

    LEGGI
  • img

    A Enrico Mentana il Premio “In difesa della ragione” del CICAP

    Durante il CICAP-FEST, che si terrà a Cesena dal 29 settembre al 1º ottobre, verrà consegnato al giornalista Enrico Mentana, direttore del TG La7, il premio “In difesa della Ragione”, riconoscimento per chi si è distinto nella diffusione del pensiero critico e scientifico e nel contrastare ignoranza e superstizione. Durante il CICAP-FEST sarà inoltre attribuita la Bufala d’oro.

    LEGGI
  • img

    Educare al senso critico serve?

    Uno studio interessante è stato condotto in Uganda. Metà dei bambini hanno seguito, per nove settimane, specifiche lezioni atte allo sviluppo del senso critico, secondo quanto indicato nel libro Testing treatments. L’altra metà non ha invece seguito alcuna lezione ed è stata usata come campion

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',