• img

    Di UFO e di un'altra "recente" declassificazione

    "Ecco i nostri X-Files: la Cia [sic] pubblica centinaia di foto e documenti sugli avvistamenti Ufo” (sito web dell’Unione Sarda, 27 gennaio 2016)[1]; “Ufo, la Cia pubblica X-File segreti e sceglie Mulder e Scully per presentarli” (sito web del Quotidiano.net, 31 gennaio 2016)[2]; “La Cia p

    LEGGI
  • img

    Antichi astronauti? La fantarcheologia e l'importanza del contesto

    Sapevate che in Giappone esistono statuette di terracotta preistoriche che raffigurano visitatori alieni in tuta da astronauta? Questo almeno è ciò che si legge in molti siti di fantarcheologia, che presentano queste statuette, chiamate dogū, come la prova dell'antica presenza di civ

    LEGGI
  • img

    Rettiliani tra noi

    ©OdysseusUT deviantart C'è stato un tempo in cui gli enormi sauri, antenati dei più modesti rettili di oggi, dominavano il pianeta. Un meteorite, diversi milioni di anni fa, estinse i dinosauri creando le condizioni per la comparsa e la dominanza sulla Terra da parte dell'homo sapiens. E

    LEGGI
  • img

    La mummia che non proveniva da Marte

    Il 17 giugno del 1864, con il titolo "Un habitant de la planète Mars" il quotidiano parigino Le Pays pubblicò una strana lettera - la prima di una serie - proveniente da Richmond in Virginia. Secondo l'anonimo corrispondente, un proprietario terriero, tale Paxton, mentre stava cercando un giacimen

    LEGGI
  • img

    UFO e Teoria degli insiemi

    La Teoria degli insiemi, chiamata Insiemistica nell’uso comune, ebbe origine con i suoi prodromi nella seconda metà del XIX secolo grazie al matematico tedesco Georg Cantor. Solo dopo il 1930 divenne di fatto una teoria matematica fondamentale della matematica stessa e del pensiero logic

    LEGGI
  • img

    Gli UFO segreti dei sovietici

    ©bear99 deviantart Era una tranquilla serata di metà maggio del 1967, sui cieli dell'Ucraina quasi sgombri di nuvole il tramonto avanzava lentamente, con le sue ombre lunghe. La gente rientrava dalla giornata di lavoro quando improvvisamente l'attenzione di molti si rivolse in alto: verso

    LEGGI
  • img

    Gli ET sono atterrati a Collegno

    Visione aerea della formazione. In basso il puntale che codifica la "t" di "timeo", l'unico puntale che contiene un triangolo insieme ad altri 7 cerchi. ©Francesco Grassi La formazione vista dall'alto. Si nota anche qui in basso l'unico puntale che contiene un triangolo. ©Francesco Gr

    LEGGI
  • img

    Il fascino sfacciato del Raelismo

    Conversazione con l'ex Raeliano Jiro Kambe

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',