• img

    STOP alla superstizione!

    Venerdì 17 è da sempre considerata la giornata più sfortunata del calendario. La cultura popolare ci mette in guardia da centinaia di azioni che potrebbero attirare su di noi la sfortuna: così diventa proibito aprire ombrelli in un luogo chiuso, passare sotto una scala o

    LEGGI
  • img

    Giornata dell'Alfabetizzazione

    Durante i primi anni 2000, l'allora presidente dell'Accademia della Crusca, Francesco Sabatini, disse a Mike Bongiorno: "Lei ha insegnato l'italiano agli italiani", riconoscendo alla TV pubblica un grande valore per l'alfabetizzazione del paese. Il caso più esemplare in tal senso è que

    LEGGI
  • img

    Infodemia: quando l’informazione è contagiosa, con Daniela Ovadia

    Cos’è l’infodemia e come si presenta? È semplicemente cattiva informazione oppure si accompagna anche ad altri parametri? Daniela Ovadia, giornalista scientifica e coordinatrice scientifica del CICAP Fest, risponde a queste domande e molte altre, legate alla situazione che

    LEGGI
  • img

    Coincidenze o nessi causali? L’importanza dei princìpi che guidano l’indagine scientifica.

    Per il mese di agosto vi invitiamo a leggere l’ultimo interessante approfondimento pubblicato sul nostro sito, gli articoli sull’iniziativa internazionale AllTrials e due Storie in merito a possibili prodotti e pratiche in grado di prevenire il Covid-19.

    LEGGI
  • img

    Al CICAP Fest il CICAP ha premiato i volontari più attivi

    Il CICAP Fest, svoltosi a Padova dal 3 al 5 settembre, è stato l’occasione per la consegna dei riconoscimenti per l’impegno ai volontari e ai gruppi del CICAP. “Questo è uno dei momenti più importanti del CICAP Fest, perché viene riconosciuto l’impegno

    LEGGI
  • img

    Grande successo per la quarta edizione del CICAP Fest!

    Si è conclusa con successo a Padova la quarta edizione del CICAP FEST 2021, il Festival della scienza e della curiosità. Grande partecipazione di pubblico in presenza e online Scienza, curiosità e desiderio di conoscere: con una grande partecipazione di pubblico in presenza e on

    LEGGI
  • img

    UN APPELLO DEL CICAP A TUTTI I CITTADINI

    PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DI NOTIZIE FALSE

    LEGGI
  • img

    Un anno di CICAP!

    Abbiamo deciso di riprendere questa iniziativa del 2013. In questa edizione troverete un breve riassunto di tutte le attività svolte nel 2020, in termini numerici, qualitativi e per tipologia. Lo scopo è quello di migliorare la comunicazione con i nostri soci, mettendo a disposizione u

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',