• img

    CICAP Scuola

    Le attività per il mondo della scuola e dell'educazione

    LEGGI
  • img

    Il nuovo podcast è... Magia!

    Nasce un podcast dedicato alla rivista italiana di cultura magica

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online ad aprile

    Aprile è stata per noi l'occasione per lanciare CICAP Live , un nuovo progetto per raccontare la scienza anche su Youtube! State seguendo le dirette, vero? Ma negli intervalli tra una live e l'altra, perché non rileggere qualche articolo dalla nostra rivista Query Online? Ecco alcuni degli articol

    LEGGI
  • img

    Centinaia di persone ci scrivono: facciamo il punto!

    Si è da poco concluso il secondo appuntamento con il Corso per indagatori di misteri del CICAP[1] che, quest’anno, si svolge a Bologna; essendo intervenuto in quell’occasione per parlare dell’attività del Gruppo Indagini, nel corso delle ultime settimane ho ripreso in mano un gran numero di

    LEGGI
  • img

    Variazioni nel consiglio direttivo

    Marco Ciardi ha dato le dimissioni da membro del consiglio direttivo, rimanendo attivo nell'associazione come socio effettivo. Ringraziamo Marco per il prezioso contributo fornito al CICAP come membro del direttivo in questo periodo di crescita e di mutamenti per l'associazione e per la sua disponib

    LEGGI
  • img

    5x1000: un messaggio dai soci attivi del CICAP

    Grazie per il tuo interesse: il CICAP ha bisogno di te! Il CICAP è composto da centinaia di volontari che dedicano il loro tempo libero a diffondere lo spirito critico e la razionalità, più importanti che mai in un periodo in cui prosperano le fake news, la disinformazione e la propaganda di part

    LEGGI
  • img

    5x1000. Scegli la razionalità

    Grazie per il tuo interesse: il CICAP ha bisogno di te! Dal 2011, come sai, puoi destinare il tuo 5x1000 al CICAP. A te non costa nulla e per noi è un regalo per cui ti diciamo GRAZIE e che ricambieremo con immenso piacere con il nostro lavoro. Il sostegno di amici e soci è per noi vitale. Ci perm

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 41

    La copertina di questo numero, dedicata al tema della pseudoscienza e della superstizione in India, è curata da Stefano Bigliardi, Assistant professor all’AUI di Ifrane (Marocco) ed esperto nello studio della relazione tra religione, scienza e pseudoscienza. Bigliardi aveva già curato altre cinq

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',