Mussolini degli spiriti

  • In Articoli
  • 04-04-2025
  • di Sofia Lincos
Medium & Gerarchi. Metapsichica e spiritismo in Italia durante il Regime Fascista
di Paolo Cortesi
Manzoni Editore,
Merone (CO), 2024
pp. 200, euro 20,00

Nel 1937 nasceva a Roma la Società Italiana di Metapsichica, poi riconosciuta dallo stato con Regio decreto e presieduta a lungo da Ferdinando Cazzamalli, docente di clinica delle malattie nervose all’Università di Milano. Aveva lo scopo di indagare scientificamente sul paranormale e su fenomeni come la radiestesia, la chiromanzia, le percezioni extrasensoriali, le guarigioni misteriose, ed era un ente di regime: presidente e vicepresidente erano nominati dal ministro per l’educazione nazionale. Durante il Ventennio è dunque esistita una “metapsichica di stato”, uno sforzo della dittatura fascista per far primeggiare l’Italia anche in un campo scivoloso come quello del paranormale.

Questa[...]



L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli ultimi 4 numeri di Query, è disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per intero, puoi abbonarti a Query Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',