Nel cuore di Kuala Lumpur, la moschea Jamek, la più antica della città, si riflette nelle acque del fiume Klang circondata da moderni palazzi di uffici © AsianDream/iStock Anche se la Malesia registra una crescita costante di visitatori italiani è probabile che il suo nome evochi più i pirati di Salgari che una realtà contemporanea. Senza nulla togliere al fascino di Sandokan, però, la Malesia del giorno d’oggi è un Paese di grande interesse, non solo per la sua storia e la sua cultura, ma anche per i temi cari al CICAP.
Da circa un decennio, infatti, due organizzazioni non governative malesi, Ini Sains, Beb! (ISB) e Medical Mythbusters Malaysia (M3), svolgono un importante lavoro di contrasto alla pseudoscienza e alla disinformazione nel campo della medicina e della salute. Le loro iniziative potrebbero fare scuola anche in [...]
Da circa un decennio, infatti, due organizzazioni non governative malesi, Ini Sains, Beb! (ISB) e Medical Mythbusters Malaysia (M3), svolgono un importante lavoro di contrasto alla pseudoscienza e alla disinformazione nel campo della medicina e della salute. Le loro iniziative potrebbero fare scuola anche in [...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.