La nostra percezione del mondo è fortemente influenzata dalla direzione del nostro sguardo. Istintivamente, guardiamo davanti a noi, raramente alziamo gli occhi sopra la nostra testa, men che meno sulla nostra verticale. E se lo facciamo, è spesso per un rumore improvviso, un’ombra che si muove, un uccello che minaccia di renderci fortunati, comunque un elemento che irrompe nella nostra routine visiva.
Arco circumzenitale sopra il monte Pelmo (BL) In effetti, non abbiamo una reale necessità di alzare lo sguardo. Tutto ciò che consideriamo essenziale si trova intorno a noi, alla nostra portata, nel nostro campo visivo abituale prevalentemente orizzontale. Siamo proprio costruiti così. E quindi, il cielo sopra di noi rimane spesso ignorato, percepito solo come uno sfondo distante e immutabile, spesso invocato dai più religiosi[...]
Arco circumzenitale sopra il monte Pelmo (BL) In effetti, non abbiamo una reale necessità di alzare lo sguardo. Tutto ciò che consideriamo essenziale si trova intorno a noi, alla nostra portata, nel nostro campo visivo abituale prevalentemente orizzontale. Siamo proprio costruiti così. E quindi, il cielo sopra di noi rimane spesso ignorato, percepito solo come uno sfondo distante e immutabile, spesso invocato dai più religiosi[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.