In questa puntata, vi portiamo alla scoperta del connubio tra fumetti e divulgazione scientifica attraverso le voci di Roberto Natalini, matematico e direttore editoriale di Comics & Science, e Sara Menetti, illustratrice e fumettista. Esploreremo la nascita e l'evoluzione del progetto Comics & Science, rivelando come il linguaggio del fumetto riesca a tradurre concetti scientifici complessi in narrazioni chiare e avvincenti. Sara ci guiderà nel suo percorso creativo, condividendo l'esperienza di "Cherchez, les femmes", opera che celebra il contributo femminile nella storia dell'informatica. Un affascinante viaggio dove matematica, creatività e divulgazione si intrecciano, dimostrando come il fumetto non sia solo intrattenimento, ma un potente strumento capace di costruire ponti tra il mondo dell'arte e quello della scienza.
Ospiti: Roberto Natalini e Sara Menetti
Redazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico Zabeo
Altri riferimenti:
Sara Menetti Instagram
Sara Menetti Portfolio
Mammaiuto
Chercez, les femmes
Comics & Science
Madd Maths
Lo spazio bianco
Sotto il segno del Toro
Enigma
Crimine e psiche, con Susanna Raule
Musiche: Epidemic Sound
ISCRIVITI AL PODCAST
GUARDA E ASCOLTA LA NUOVA PUNTATA
PIACIUTA LA PUNTATA?
Ascolta "Radio CICAP" su Spreaker.
SEGUICI SUI PROFILI SOCIAL DEL CICAP
Facebook: @cicap.org
Instagram: cicap_it
Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
Youtube: CICAP
Ospiti: Roberto Natalini e Sara Menetti
Redazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico Zabeo
Altri riferimenti:
Sara Menetti Instagram
Sara Menetti Portfolio
Mammaiuto
Chercez, les femmes
Comics & Science
Madd Maths
Lo spazio bianco
Sotto il segno del Toro
Enigma
Crimine e psiche, con Susanna Raule
Musiche: Epidemic Sound
ISCRIVITI AL PODCAST

GUARDA E ASCOLTA LA NUOVA PUNTATA
Il podcast è disponibile sul sito del CICAP , sul canale Youtube del Comitato , su iTunes , su Spreaker , su Spotify , su Google Podcasts , su PodcastAddict , su Castbox e su Podchaser .
PIACIUTA LA PUNTATA?
Ascolta "Radio CICAP" su Spreaker.
SEGUICI SUI PROFILI SOCIAL DEL CICAP
Facebook: @cicap.org
Instagram: cicap_it
Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
Youtube: CICAP