Oltre i numeri: quello che raccontano i dati, con Donata Columbro

img
I dati sembrano oggettivi, ma lo sono davvero? Ne parliamo con Donata Columbro, giornalista ed esperta di data storytelling, per capire come i numeri influenzano le nostre vite, le politiche e le decisioni quotidiane. Scopriremo perché i dati non sono sempre neutrali, come possono rafforzare discriminazioni e stereotipi e perché l’intelligenza artificiale spesso riflette i nostri pregiudizi. Dall’uso degli algoritmi nella giustizia all’attivismo dei dati, una conversazione che ci aiuta a leggere il mondo con più consapevolezza e spirito critico.



Ospite: Donata Columbro

Redazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico Zabeo

Altri riferimenti:
Quando i dati discriminano di Donata Columbro
Armi di distruzione matematica di Cathy O'Neil
Data Feminism di Catherine D'Ignazio e Lauren F. Klein
Donata Columbro sito
Donata Columbro su Instagram
Period Think Tank
datadonation.eu
Data Humanism: The Revolutionary Future of Data Visualization
Sistema VioGén
COMPAS

Musiche:
Epidemic Sound



ISCRIVITI AL PODCAST
GUARDA E ASCOLTA LA NUOVA PUNTATA




PIACIUTA LA PUNTATA?
Ascolta "Radio CICAP" su Spreaker.


SEGUICI SUI PROFILI SOCIAL DEL CICAP
Facebook: @cicap.org
Instagram: cicap_it
Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
Youtube: CICAP
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',