• img

    Il medium italiano che sbalordì Conan Doyle (e fu smascherato da Houdini)

    C’era una volta un medium italiano che ebbe il piacere di stupire Sir Arthur Conan Doyle, creatore di Sherlock Holmes e devoto credente nello spiritismo, e “l’onore” di essere smascherato da Harry Houdini, il grande mago e scettico. Si chiamava Nino Pecoraro ed era nato a Napoli nel

    LEGGI
  • img

    Mitologie delle Cripto

    Un’occhiata critica ai rituali e alle fantasie attorno alle criptovalute

    LEGGI
  • img

    Per un'informazione affidabile e trasparente

    Tra i componenti del team di NewsGuard c’è l’italiana Virginia Padovese, che ricopre i ruoli di managing editor e vice president partnership per Europa, Australia e Nuova Zelanda. Le abbiamo rivolto alcune domande sul lavoro dell’organizzazione e sulle prospettive della lott

    LEGGI
  • img

    La difficoltà di correggere affermazioni sbagliate sulla scienza

    © castillodominici/iStock Correggere le affermazioni false o sbagliate su argomenti scientifici è senz’altro desiderabile, ma quali metodi funzionano, e in quale misura hanno successo? A queste domande, due ricercatrici dell’Università della Pennsylvania, Mp. S. Ch

    LEGGI
  • img

    Se i social aiutano a informarsi meglio

    I social media sono spesso accusati di aver peggiorato la qualità del dibattito pubblico promuovendo contenuti sensazionalistici, fuorvianti e a volte completamente falsi. Ma secondo una recente ricerca pubblicata su Nature Human Behaviour da Sacha Altay, del dipartimento di scienze politiche

    LEGGI
  • img

    Le idee sbagliate sul ruolo della disinformazione online

    «È noto che i social media amplificano la disinformazione e altri contenuti dannosi». Questo incipit di un articolo pubblicato sul New York Times nel 2022 riflette la percezione diffusa che i social media siano determinanti nella diffusione di notizie poco accurate o false. Inoltr

    LEGGI
  • img

    NewsGuard: a guardia dell'informazione online

    Arginare la circolazione di notizie false su Internet è una delle grandi sfide del mondo contemporaneo. Viaggiando veloci attraverso social network e portali web, le fake news sono in grado di influenzare la vita sociale ed economica di una comunità, arrivando a condizionare interi set

    LEGGI
  • img

    Sull'idea di natura

    Proposta spesso come entità indipendente dalla presenza umana sulla Terra, la “natura” è un’invenzione profondamente culturale, che rappresenta più un ideale che un’idea

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',